I maestri Enrico Maria e Carlo Alberto Lombardi insieme con il nipponico, Hirohiko Shoda detto Hiro, protagonisti del secondo gemellaggio tra i pizzaioli firmato Azienda Polselli S.p.A.
Dopo lo straordinario successo del concerto a quattro mani per “pizza d’autore” avuto luogo nella storica “Pizzeria Di Matteo” in via dei Tribunali con due maestri come il pluridecorato Salvatore Di Matteo ed il talentuoso ischitano Giacomo Guido, tanti nuovi consensi per l’iniziativa firmata dall’Azienda Polselli S.p.a. con il secondo gemellaggio tra pizzaioli nella pizzeria Lombardi di via Foria. Realizzato grazie all’impegno della prestigiosa realtà del settore molitorio di qualità e leader nazionale nella produzione di farine, il nuovo appuntamento dedicato alla pizza nel segno della tradizione e dell’innovazione ha visto stavolta all’opera i cugini, Enrico Maria e Carlo Alberto Lombardi, ovvero, la quinta generazione, di una delle piu famose e storiche famiglie di pizzaioli napoletani ed un un ospite d’eccezione come il pizzaiolo giapponese Hirohiko Shoda detto Hiro. E cosi, unendo la tradizione di chi come i Lombardi, sono stati tra i primi, a portare la pizza negli Stati Uniti d’America e l’innovazione di un maestro della storica specialità proveniente da Osaka, la serata ha offerto ai tanti intervenuti, dopo un antipasto di pesce crudo con un carpaccio di ricciola con salsa di cedro al pepe verde e bottarga, alcune nuove interessanti espressioni di pizza. Tra queste la “mille culure” dedicata a Napoli e al cantautore Pino Daniele, una pizza bianca con provola affumicata e scarola, la pizza “Nando” con pomodorini del piennolo, bocconcini di bufala e ricotta di bufala di cestino ed infine, una pizza definibile italo-nipponoca con pomodoro e frutti di mare. Grazie all’estro dei giovani maestri pizzaioli Enrico Maria
e Carlo Alberto e grazie ad Hiro, un apprezzato chef teso ad esaltare la “purezza dei cibi” l’incontro ha ancora una volta evidenziato la bonta delle farine di casa Polselli e soprattutto l’immortalità di un prodotto artigianale per eccellenza che sembra miracolosamente viaggiare al passo con la modernità. Sostenuta dall’Associazione Verace Pizza Napoletana (AVPN) la serata da Lombardi in via Foria,
presentata da
Antonella D’Avanzo, ha registrato tra gli ospiti anche il vero artefice della manifestazione, Emiliano Polselli dell’omonima azienda, insieme con una nutrita rappresentanza di giornalisti, blogger, operatori ed esperti del settore tra cui il maestro pizzaiolo Gennaro Luciano ed i co-presidenti dell’Associazione Terronian, Sarah Ancarola e Salvatore Di Matteo, prossimamente ospiti fino al 6 maggio con il loro prestigioso ed apprezzato brand, “Eccellenze del Sud”, dello stand
Polselli (Padiglione 3, stand C18 – C20), all’Expo 2015 di Milano. “Siamo felici- hanno dichiarato i cugini Lombardi- di portare avanti la nostra tradizione di famiglia e siamo ancor di piu’ fieri di farlo nel segno della semplicità e della genuinità. Le pizze presentate questa sera insieme al nostro amico nipponico, hanno in comune il gusto della passione e della storia di terre senza eguali”. Dello stesso avviso anche il pizzaiolo Hiro che nel suo intevento nel mettere in evidenza un’innata simpatia ha ricordato la sua scelta di trasferisri in Italia per meglio studiare i valori di una cucina e di una pizza senza rivali al mondo”.
Giuseppe Giorgio