L’ Archivio dell’ Associazione Circolo Artistico Politecnico e’ stato dichiarato di notevole interesse culturale e sottoposto al Codice dei beni Culturali e del Paesaggio
NAPOLI- Nuova consacrazione ed ennesimo momento di soddisfazione collettiva per l’ “Associazione Circolo Artistico Politecnico”, il blasonato ed antico sodalizio cittadino, oggi presieduto dal dottor Adriano Gaito, che ha appena ottenuto il plauso del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. Come si legge in una lettera inviata dal soprintendente archivistico, la dottoressa Maria Luisa Storti, per la Soprintendenza archivistica della Calabria e della Campania, l’Archivio dell’Associazione, in seguito ai lavori conclusi dalla dottoressa Assunta Buono e seguiti dalla dottoressa Angela Spinelli, è stato dichiarato di notevole interesse culturale nel 2011 nonché sottoposto al Codice dei beni Culturali e del Paesaggio. Un Archivio che visitabile tutti i giorni, su richiesta, offre agli studiosi ed agli appassionati, la possibilità di consultare ed ammirare rari documenti e fotografie capaci di offrire eccellenti contributi alla ricerca storica relativa alla cultura della nostra città. Un ennesimo successo, quindi, per l’ “Associazione” di Palazzo Zapata in Piazza Trieste . Con un Consiglio direttivo che oltre il presidente Gaito, registra il professore Fulvio Tessitore quale presidente onorario ed ancora, con un Comitato Scientifico presieduto dal professore Sergio Sciarelli e composto dal prof. Fulvio Tessitore, il prof. Mauro Giancaspro, il dott. Ermanno Corsi, il dott. Adriano Gaito, il prof. Adriano Giannola, il dott. Antonio Minervini, il prof. Giulio Pane, il prof. Daniele Marrama, il prof. Mario Rusciano ed il prof. Giuseppe Gaeta, il sodalizio nato nel 1888 ribadisce il suo impegno per una Napoli sinonimo di crescita culturale e sociale. In prima linea
quotidianamente, grazie anche alla tenacia del vulcanico presidente Gaito, per la promozione di momenti dedicati alla musica come i prestigiosi “Lunedi Musicali” diretti dalla professoressa Isabella Bertucci Padula e nell’organizzazione di mostre d’arte, conferenze, incontri, dibattiti di carattere letterario, scientifico, giuridico e tecnico, l’”Associazione Circolo Artistico Politecnico” si attesta come un punto di riferimento per una Napoli ancora Nobilissima e conscia delle sue invidiate potenzialità.
giu.gio.