Lunedì 3 agosto alle ore 21.00 nel cortile del Maschio Angioino “Napule ca nun se ne va”, spettacolo musicale organizzato da “Radio Amore” con la direzione artistica e la conduzione di Antonio Romano

Mario Maglione foto
Mario Maglione
consiglia licciardi foto
Consiglia Licciardi
massimo masiello foto
Massimo Masiello
antonio romano e antonello rondi
Antonio Romano ed Antonello Rondi

Tutto è pronto per lunedì 3 agosto alle ore 21.00 quando nello storico cortile del Maschio Angioino, sarà di scena “Napule ca nun se ne va”, uno spettacolo musicale imperdibile per tutti gli amanti ed appassionati della canzone napoletana classica. Organizzato da “Radio Amorecon la direzione artistica e la conduzione di Antonio Romano, l’evento s’inserisce nella manifestazione del Comune “Estate a Napoli 2015”. Tra i tanti tesori della nostra città, la canzone classica napoletana rappresenta sicuramente uno dei importanti. Un tesoro che ha avuto una storia lunga, coinvolgente e travagliata e le cui tappe principali, in circa due ore di show a contatto con il pubblico, saranno ripercorse grazie ad interpreti passionali e popolari come, Carmine De Domenico, Mimmo Angrisano, Consiglia Licciardi, Mario Maglione, Massimo Masiello, Enrico Mosiello, La posteggia di Mastro Masiello Mandolino ed Antonello Rondi. L’ingresso è di €15. Per info e prenotazioni contattare il numero 081/19577330. E così, con un personaggio come Antonio Romano anima e condottiero della storica emittente radiofonica e tanti trascinanti artisti, la straordinaria kermesse canora al Maschio Angioino, dimostrerà presto di avere tute le caratteristiche per collocarsi tra i grandi eventi di una città che canta e sogna ancora nel nome di un futuro migliore.