Agerola e la Gusmed. Con Edoardo Lanza a La Cascina del Sole in compagnia dello chef Luigi Boccacini

 

due terProfessionalità, gusto, estro e divertimento è sembrato questo il motto del gastronomo ed organizzatore di eventi Edoardo Lanza artefice ad Agerola di una indimenticabile domenica all’insegna della natura, dell’artigianato e delle bontà per il palato. Tant’è che con il patrocinio del Comune di Agerola, la Gusmed presieduta dallo stesso Lanza, ha organizzato presso l’accogliente ristorante e locanda “La Cascina del Solein via Casalone 11/3, un interessante “Convivio” dedicato alla tre terriscoperta delle tradizioni enogastronomiche e artigianali di Agerola. Per tutti grazie all’ospitalità dei padroni di casa, alla cordiale accoglienza di Rosa Ascione ed alla bravura dello chef Luigi Boccacini, una parata di sapori scaturiti dai prodotti selezionati dal patron Lanza. Preparati con sapienza da un attento studioso delle specialità della deliziosa località montana come lo chef Boccacini, lo stesso che per l’occasione si è avvalso della collaborazione dalla brigata di cucina formata dagli quattro terstudenti dell’ Istiituto Alberghiero Viviani, ad essere offerti ai tanti ospiti piatti tipici come i salumi e formaggi agerolesi, le “Salsicce e stentinielli”, la “Pancetta stesa e arravugliata”, il “Puorco ammenestato”, i “Cannaruni Trafuresi”, i “Cavaiuoli con il pane nero”, la “Trippa Aerulesa”, gli “Spigarielli cu ‘e patate”, i “Caveliciure nzugnate”, fino a giungere ai dolci come i “Fichi mbuttunati” ed il “Castagnaccio con le noci”. Il tutto generosamente innaffiato da una superba selezione di vini campani tra cui non è certo mancato il Gragnano uno terd.o.c. Per l’intera domenica del primo marzo un evento che è servito pure per anticipare la nuova avventura televisiva di Lanza pronto a partire con un canale che racconta i fiori all’occhiello di tutti i settori produttivi della Campania al completo. Ancora qualche giorno, infatti, ed il noto event planner e produttore artistico Lanza, porterà in tv la trasmissione Sapienze & Sapori” visibile sul digitale terrestre CH642 e sulla piattaforma web. Tornando alla giornata agerolese, con la lanza terpartecipazione di un artista e di uno storico come Carlo Missaglia e di tanti altri giovani cantanti come Francesco D’Aprea, Tonia Madonna, Paco Gargiulo e Tonya, la manifestazione, per quanto riguarda le pietanze in gara, ha registrato anche il positivo responso di un’attenta giuria tecnica presieduta dal professore Giovanni Boccacini e dal presidente emerito dell’Amira Giuseppe Di Napoli e formata da rappresentanti e super esperti del settore eno-gastronomico.

Giu.Gio.