AL CIRCOLO RARI NANTES NAPOLI PRESENTATA LA SQUADRA DI PALLANUOTO

AL CIRCOLO RARRI NANTES NAPOLI PRESENTATA LA SQUADRA DI PALLANUOTO.

Il team luciano debutta con rinnovate ambizioni.

20170119_131435“ Napoli. Ha esordito il Presidente del Circolo, Giorgio Improta, è una città di millenaria tradizione marinara e la sinergia tra i napoletani ed il mare può essere definita quasi atavica, il Golfo di Napoli per anni ha ispirato poeti, pittori ed artisti di tutto il mondo grazie alla sua bellezza. Deve essere questo il motivo per cui nel 1905, Cesare Cancelli, Gennaro Cargiulo, Ferdinando Olia, Carlo Cunimberti, Renato Bozza ed Ector Bayon decisero di fondare e costruire un circolo, dove le prime “ baracche “ ( definite cosi dagli stessi soci fondatori ) sorsero a ridosso della scogliera di Santa Lucia.

Nel 1927 il Circolo prese il nome Rari Nantes e da subito diventò un punto di riferimento per gli appassionati di sport acquatici, in primis la pallanuoto che negli anni successivi vinse ben cinque scudetti. Oggi scatta la nuova avventura , la formazione guidata da Elios Marsili affronta alla Scandone il Pescara nella prima giornata del campionato di serie B. 20170119_150958Grandi sono le aspettative e le rinnovate ambizioni. Una mirata campagna di rafforzamento, ha messo a disposizione dell’allenatore un organico di notevole spessore, in grado di dire la sua per il sospirato salto in A2. Una missione difficile, ha proseguito nella sua disamina il Presidente Improta, ma al tempo stesso affascinante e stimolante. Riportare la Rari Nantes ai massimi livelli della pallanuoto italiana, del resto, è uno degli obiettivi principali prepostomi da quando,dal dicembre 2016, ne ho assunto la presidenza, Oltre alla pallanuoto, per convergere il maggior numero di giovani sono in progetto corsi di canoa e do Kaik e di vela. Tutto ciò è possibile perché a fianco della Rari Nantes, molti importanti imprenditori come la SCHUCO, leder nel settore dei sistemi per finestre e  AUTO UNO, principali concessionarie in Campania di Peugeot e Volkswagen.

Il Circolo, ha concluso Improta, ha voluto stringere un simbolico gemellaggio con un’altra ambiziosa realtà cittadina il LOLLO CAFFE’ Napoli, partecipante nel massimo campionato di calcio a 5 “.

Alla presentazione sono intervenuti : per il Comune di Napoli, l’Assessore alle Pari Opportunità, Daniela Villani, il Presidente FIN( Federazione Italiana Nuoto ) Francesco Postiglione, il Presidente del Comitato Regionale FIN, Paolo Trapanese, Renato Chiaramonte, della SCHUCO ed il Delegato Marketing del Circolo, Vincenzo Minieri.

I quadri societari sono completati da : Luigi Chiaramente, vice Presidente; Maurizio Laccetto, Segretario con delega allo spot. Nautico ed attività ludiche; Agostino Longo, consigliere con delega alla struttura; Fabrizio Di Girolamo con delega agli affari legali; Paolo Caccese, delegato pallanuoto e Team Manager; Direttore Tecnico, Mario Marsili; Responsabile Vivaio e Direttore Tecnico impianto di Poggioreale, Sante Marsili; Allenatore , Elios Marsili; Dirigente accompagnatore, Massimiliano Mollo; Medico sociale, Pietro Martignetti; Dirigente di servizio, Salvatore Mazzariello.

La conferenza stampA è STATA MODERATA DA Rino Dazzo.

Alberto Alovisi