Al via Teatrolab2016
POMPEI (NAPOLI) – Anche quest’anno il Teatro con Settembre d’arte torna al Pompeilab, l’area dell’ex depuratore cittadino in via Astolelle, che da anni promuove sul territorio attività culturali e sociali di grande rilievo.
La VII edizione della Rassegna Teatrolab 2016 in questi anni ha visto avvicendarsi sui palcoscenici di Pompeilab artisti come Peppe Barra, Antonio Rezza, Antonella Morea, Raiz, Fausto Mesolella, Pino De Vittorio, Enrico Vicinanza, Fiorenza Calogero, Licia Maglietta, tanto per citarne alcuni.
Teatrolab2016 Settembre d’arte inizierà venerdì 2 settembre. Ad inaugurare la rassegna sarà la piéce teatrale di Niko Mucci Sigmund e Carlo.

Il lavoro è un dialogo surreale tra il padre della psicanalisi Sigmund Freud e il padre del materialismo Karl Marx: “Sigmund & Carlo”, dell’autore ,attore e regista porticese Niko Mucci,
Presentato da Libera Scena Ensemble, l’allestimento vedrà protagonisti Roberto Cardone e lo stesso Niko Mucci, che ne cura anche la regia, rispettivamente nei panni di Freud e Marx.
Le musiche originali sono a cura di Luca Toller, le scene e i costumi di Barbara Veloce.
Sinossi. Due vecchi sopra le righe si contendono una panchina e un lampione. Atmosfera grottesca, dove due personaggi surreali, forse Sigmund Freud e Carlo Marx, sono sopravvissuti al loro tempo, ed alla degenerazione del loro pensiero. Un dialogo a fisarmonica in cui si alternano i litigi ed i tentativi di allearsi nel portare a termine la loro misteriosa e, forse impudica ,missione, mentre i frequenti passaggi di auto , li inducono a mimetizzarsi, assumendo di volta in volta ruoli di improbabili, pagliacci, religiosi, venditori, sino al colpo di scena finale …
La vicenda di Sigmund e Carlo altro non simboleggia che lo sgretolamento delle ideologie, una sorridente accusa sulla responsabilità collettiva, un delirio di attori ormai fuori forma, pronti a piangere e ridere pur di tirare il pubblico dalla propria parte.
Alla fine i due personaggi, quando il dialogo tra loro si trasforma in relazione con la platea, lanceranno all’unisono un unico grido di allarme contro quell’anestesia di massa che continua a tenere bloccate e assopite le vittime di una società narcotizzata.
Di seguito il cartellone completo di Teatrolab2016 Settembre d’arte:
- Venerdì 02 settembre 2016 h 21
SIGMUND E CARLO, con Niko Mucci e Roberto Cardone. Regia di Niko Mucci.
- Domenica 11 settembre 2016 h 21
SETTE MINUTIm scritto e diretto da Luisa Guarro. Con Luca Gallone, Rosario Giglio, Ivano Russo, Antonio Spiezia, Omar Suleiman.
Domenica 18 settembre 2016 h 21
ALL OF ME, recital di Renata Fusco. Arrangiamenti di D. Napolitano, F. D’Allio
con D. Napolitano (pianoforte), F. D’Allio (chitarre), G. Di Colandrea (sax e clarinetti), L. Sigillo (basso e contrabbasso), G. Mirra (batteria)
- Domenica 25 settembre 2016 h 21 CAMPOFELICE SARO, SGARRISTA di Pierpaolo Palladino. Con Giancarlo Cosentino. Degia di G. Cosentino
Per maggiori informazioni: 3394881963 3387124564; 3334489208, info@pompeilab.com; www.pompeilab.com