ANCORA… “80 VOGLIA DI PIZZA”!

Salvatore Di Matteo (a destra) in via Tribunali 94

Correva l’anno 1936 quando Salvatore Di Matteo, titolare di diverse pizzerie distribuite in varie zone di Napoli successivamente distrutte dai bombardamenti avvenuti durante il secondo conflitto mondiale, decide di aprire una nuova piccola bottega nel cuore del centro storico e di dedicarsi esclusivamente ad essa. Era esattamente il 10 Giugno di 80 anni fa. Oggi quella piccola bottega è divenuta uno dei locali storici più noti della città di Napoli e la fama di questa antica famiglia di pizzaioli è riconosciuta in tutto il mondo, non a caso turisti e stranieri pongono come tappa obbligatoria dei loro viaggi la Pizzeria Di Matteo. Riconosciuta soprattutto per la pizza fritta e le varie fritture in genere la Pizzeria Di Matteo si distingue da molte altre proprio per essere al tempo stesso anche una friggitoria.  L’attività inizia come friggitoria e pizzeria d’asporto, ma negli anni ’60 avviene una vera e propria modernizzazione grazie a Nicola e Gennaro Di Matteo, successori di Salvatore.

Bill Clinton nella Pizzeria Di Matteo nel ’94

Da sempre è un luogo di ritrovo per persone comuni, ma anche per vip del calibro di Marcello Mastroianni, Jack Lemmon, Paolo Villaggio, Massimo Ranieri, Fausto Leali, Eduardo De Crescenzo e tanti altri che hanno voluto sostare presso la pizzeria per degustarne le specialità. Ma c’è un evento che ha reso ancor più noto e prestigioso il nome dei Di Matteo negli anni. Era il luglio del 1994 quando “Bill Clinton” in occasione del G7 a Napoli si fermò per assaggiare la famosa “Pizza a Libretto” rimanendone decisamente esterrefatto!!!

I tempi cambiano, ma nella famiglia Di Matteo le tradizioni restano e ai giorni d’oggi la pizza al civico 94 di via Tribunali prende forma tra le mani del giovane Salvatore, figlio di Nicola, seguendo sempre le stesse regole di un tempo. Grazie a quest’ultimo il nome e la tradizione dei Di Matteo si confermano attraverso il suo talento che, rafforzato dallo spirito volitivo e determinato, lo rende deciso ad andare incontro al futuro con apertura e nuove prospettive tenendo sempre uno sguardo rivolto al passato.

Per l’occasione degli 80 anni della pizzeria, Salvatore ha deciso di rendere omaggio ai suoi predecessori con una serie di eventi dal titolo “80 Voglia di Pizza“, dedicati alla solidarietà ed al benessere, che partiranno dal prossimo autunno all’interno della pizzeria dove, col supporto dell’Associazione Terronian, coinvolgerà organizzazioni ed imprese del territorio con l’intento di promuovere e valorizzare il territorio stesso mettendo in luce l’importanza dei prodotti di qualità che la nostra bella terra ci dona. Non a caso questi ultimi sono protagonisti indiscussi quando si parla di “verace pizza napoletana”.

Antonella Di Domenico

Salvatore Di Matteo (2016)