Anteprima di Vitigno Italia 2015. Prima uscita ufficiale della manifestazione dedicata al mondo del vino in programma dal prossimo 24 maggio al Castel dell’Ovo

 

anteprima-vitigno-italiaPrima uscita ufficiale per l’XI edizione di Vitignoitalia, il Salone dei Vini e dei Territori Vitivinicoli Italiani che si svolgerà dal 24 al 26 maggio 2015 nella storica cornice di Castel dell’Ovo. Svoltasi nell’elegante atmosfera del Grand Hotel Excelsior di Napoli, la tradizionale Anteprima di Vitignoitalia ha subito messo insieme cento aziende vitivinicole provenienti da tutta Italia per presentare ad operatori ed appassionati di enologia le proprie interessanti produzioni. I vini in degustazione, portati in passerella dagli stessi produttori e dai sommelier, sono stati più di cinquecento tra cui quelli altoatesini, toscani, veneti, marchigiani, campani e siciliani. La serata, come di consueto, ha inaugurato i lavori per la realizzazione della kermesse dedicata al mondo del vino che sempre più, anno dopo anno, pone a confronto esperti, professionisti del settore ed appassionati. Pronta a fare parlare ancora di sè con il patrocinio di Regione Campania, Comune di Napoli e Unioncamere Campania e ITA Italian Trade Agency, “Vitigno Italia 2015” ha già messo a punto un programma ricco ed interessante con assaggi di prodotti tipici e degustazioni. A rendere ancora più gustosa la serata nel Salone degli specchi del lussuoso albergo del lungomare, ci hanno pensato alcune eccellenze gastronomiche della Campania e italiane riempiendo una delle sale dell’Excelsior con tanti prelibati prodotti di qualità in perfetto abbinamento con i vini in degustazione. In prossimità del Natale, uno spazio è stato pure riservato alla degustazione dei migliori panettonifontanarosa artigianali dei maestri pasticcieri della Campania raccontati nel libro “I Panettoni del Sole” di Donatella Bernabò Silorata edito da Malvarosa edizioni. “Una manifestazione- ha detto il direttore generale di Vitigno Italia, Maurizio Teti- che per la prossima edizione ha in serbo tanti progetti ed iniziative a partire dal desiderio di offrire uno spazio più mirato e nuove opportunità logistiche ai grandi vini campani presenti in mostra”

Giuseppe Giorgio