BANDO PER GLI SFRATTATI INCOLPEVOLI

 

L’Amministrazione comunale di Napoli, tramite avviso pubblico, offre l’opportunità unica ai cittadini napoletani che hanno uno sfratto per morosità incolpevole di beneficiare di un contributo economico a sostegno delle spese dell’affitto.

E’ più di un milione di euro la somma del fondo destinato ai possibili beneficiari, ossia coloro che, a causa della perdita o della consistente riduzione del reddito del proprio nucleo familiare, sono impossibilitati a provvedere al pagamento del canone di locazione dell’alloggio in cui vivono.

Per partecipare c’è tempo fino al 31 Dicembre 2016, il bando è pubblicato on-line sul sito del Comune di Napoli a questo indirizzo:

/www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/31622

Crediamo che questa iniziativa sia di grande aiuto per molti e pertanto ci preme diffonderla quanto più possibile.

Per far fronte a questa vera e propria drammatica emergenza sociale, il Comune di Napoli ha infatti ricevuto dalla Regione un finanziamento per la morosità incolpevole pari a 1.093.345,00 euro, una somma decisamente superiore rispetto a quella stanziata dalla Regione negli ultimi due anni (110.000,00 euro sia per il 2014 che per il 2015).

Così sarà possibile soddisfare un numero maggiore di richieste.

“Da oggi oltre un milione di euro a disposizione dei cittadini napoletani per contrastare l?emergenza sfratti” dichiara l’Assessore alle Politiche per la Casa, Enrico Panini. “Con questo fondo viene data la possibilità, a chi non riesce a sostenere le spese per l?affitto della propria abitazione di provvedere, di risanare il debito e di vivere più serenamente. Con grande soddisfazione constatiamo che, rispetto agli scorsi anni, il fondo assegnato alla nostra città dalla Regione Campania è nettamente aumentato e questo comporterà un notevole allargamento della quota di partecipazione dei cittadini al bando. Un’altra grande novità è che i contributi saranno assegnati ?a sportello?. Pertanto, chiunque avrà i requisiti previsti dall’avviso pubblico avrà diritto all’erogazione del contributo senza perdita di tempo. Il contributo può arrivare ad un massimo di

12.000,00 euro per chi stipula un nuovo contratto a canone concordato, fino all’esaurimento del fondo regionale di 1.093.345,00 euro”.

Gaetano Aschettino

Addetto Stampa dell’Assessore Enrico Panini
Comune di Napoli

Assessorato al Lavoro, alle Attività Produttive e alle politiche per la casa Piazza Municipio – Palazzo San Giacomo

tel. (+39) 081 795 42 00 fax (+39) 081 795 41 96

e-mail: assessorato.lavoro@comune.napoli.it

g.aschettino@hotmail.com

fb.com/svilupponapoli