La cucina di donna Caterina: la marmellata di castagne
La cucina di donna Caterina: la marmellata di castagne di Caterina Mazzola Con l’arrivo dell’autunno, sui banchi dei fruttivendoli riscopriamo
Leggi il seguitoLa cucina di donna Caterina: la marmellata di castagne di Caterina Mazzola Con l’arrivo dell’autunno, sui banchi dei fruttivendoli riscopriamo
Leggi il seguitodi CATERINA MAZZOLA La palma da cocco è fra le dieci piante più importanti del nostro pianeta. Nelle zone tropicali,
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola Il tartufo è un fungo ascomiceto, ovvero non ha il corpo fruttifero a cappello a spore come
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola La melagrana non è altro che il frutto del melograno, un arbusto chiamato Punica Granatum che ha le sembianze di un
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola Il Cucumis melo, meglio conosciuto con il nome di melone, è un’angiosperma della famiglia delle Cucurbitacee. Sembra
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola Lo zenzero o Zingiber officinalis, o ancora ginger nel mondo. Si tratta di una pianta erbacea perenne appartenente
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola Lo scaffale del latte nei supermercati ormai è un tripudio di confezioni di ogni tipo. Altro che
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola La vita non è qualcosa di statico, ma un flusso in continuo cambiamento, non è mai uguale
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola La pizza è l’evoluzione della preparazione del pane, uno dei cibi più antichi: le sue origini risalgono
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola La natura ci mette a disposizione un’infinità di alimenti e sostanze che contribuiscono al nostro benessere. Oggi
Leggi il seguito