Cioccola Torre delizia il bambino che è in noi

di Nina Panariello

 

TORRE DEL GRECO (NAPOLI) – «Non c’è così tanta metafisica sulla terra come in un cioccolatino», sosteneva il poeta portoghese Fernando Pessoa. E come dargli torto, considerando quanto sia eterno, stabile e necessario il meraviglioso cacao.

Nessuna occasione più ghiotta dunque, se non quella di darsi appuntamento, dall’11 al 14 febbraio e oltre in Piazza Santa Croce: l’accogliente Città corallina ospiterà infatti CioccolaTorre, La festa dell’Amore e del cioccolato, patrocinata dall’associazione culturale Hobbisti Millemani, dal 2009 impegnata a costruire un artigianato qualificato, e dall’azienda  Tanagro Legno Idea, regina nel noleggio e vendita di casette in legno espositive.

La manifestazione vedrà esibirsi i migliori maestri cioccolatieri nazionali, tra cui il campano Antonio Tutela, in arte “Cioccolato Bontà”; nonché chef e pasticcieri del calibro di Consuelo Franz della “Boutique del Dolce”.

Immancabile all’appello la regione siciliana con una delle sue più gradite specialità, il cioccolato di Modica, ottenuto da una particolare lavorazione “a freddo” che esclude la fase del concaggio, ovvero la lavorazione termica degli ingredienti.

Il clou della manifestazione sarà  nel giorno di San Valentino, ma il vero protagonista, oltre Cupido, che attraverso i suoi rappresentanti dispenserà romantiche proposte ai visitatori, sarà quel fanciullino della poetica pascoliana. Quello spirito sensibile che in molti di noi resiste anche in età adulta e che consente di provare meraviglia nelle piccole cose.

A La festa dell’Amore e del cioccolato ogni mâitre chocolatier farà delle dimostrazioni nel proprio stand: così saranno illustrate eccellenti ricette che rapiranno lo sguardo attento dei genitori presenti, mentre ai loro piccoli si potrà insegnare, ad esempio, come si tempera la cioccolata.

Cioccola Torre sarà una ventata di amore, gusto e sano svago. Ma anche impegno sociale, in quanto nella mattinata del 12 febbraio, oltre l’adesione di numerose scolaresche torresi, vi saranno 30 studenti dell’Istituto Alberghiero Vittorio Veneto di Scampia, indirizzo accoglienza turistica, che intratterranno con i propri laboratori creativi.

L’Istituto Vittorio Veneto costituisce una vera e propria ancora di salvezza per coloro  intendono sfuggire alla minaccia dell’illegalità che incombe su uno dei più difficili territori dell’hinterland napoletano. Gli studenti hanno anche partecipato con successo al recente Expò con il progetto “Mangiamed”.

Irrinunciabile dunque per intenditori e non sperimentare e scoprire le diverse sfumature del cioccolato, portandosi magari a casa un pezzo della migliore produzione nazionale.

La fiera sarà aperta dalle 10 del mattino fino a tarda serata. L’ingresso è gratuito.

cacao