Con Mani e Vulcani a spasso per Napoli
Un week end napoletano proposto da Mani e Vulcani,una associazione culturale nata proprio a Napoli nel 2005.
Per questo fine settimana l’associazione attraverso la tecnica del racconto promuove la cultura e l’arte con due appuntamenti: la festa di Sant’Antuono Abate, dedicata a cani, gatti & co, e la visita al Cimitero delle Fontanelle con Mani e Vulcani Kids.
sabato 16 e domenica 17 Gennaio : La festa di Sant’Antuono Abate. La festa del santo che va a spasso con cani e porci nel borgo di Sant’Eligio: era un’ antichissima usanza portare gli animali a benedire, oltre che nella chiesa di Sant’Antonio Abate, anche nella chiesa di Sant’Eligio Maggiore. Così Mani e Vulcani propone una visita con gli amici a due, quattro e mille zampe. L’appuntamento è alle 10.30 all’esterno della chiesa di Sant’Eligio Maggiore
Il 16 e il 17 Gennaio: Capuzzelle per i più piccoli, il Cimitero delle Fontanelle con Mani e Vulcani Kids. Scopriremo con MANI E VULCANI kids come un’antica cava di tufo, simile ad una caverna, è diventata nei secoli un luogo di sepoltura, dove si incontreranno personaggi che hanno dato vita a tante storie strane. Camminando silenziosamente all’interno del cimitero , mito, leggenda e realtà si uniscono in un emozionante racconto.
L’appuntamento è alle 10.30 all’esterno del Cimitero delle Fontanelle.
E ancora:
16/17 Gennaio – Cimitero delle Fontanelle
Se non si hanno bambini, è possibile partecipare anche alla visita “classica” al Cimitero delle Fontanelle, durante la quale si potrà conoscere lo strettissimo rapporto del popolo napoletano con la morte.
L’appuntamento è alle 10.30 esterno Cimitero delle Fontanelle.
Le prenotazioni agli eventi sono obbligatorie.
Per maggiori informazioni: 081.5643978 – 340.4230980 whatsApp 331.5012768