DIFESA NAPOLI : AL COMUNE UNO SPORTELLO ONLINE PER DENUNCIARE LE DIFFAMAZIONI CONTRO LA CITTA’.

DAL COMUNE : UNO SPORTELLO PER DENUNCIARE LE DIFFAMAZIONI CONTRO NAPOLI.

20170418_120036Hai notizie di un caso di diffamazione contro la città di Napoli ? Lo puoi segnalare :a “ Difendi la Cittò “ uno sportello online a disposizione della cittadinanza e non.

20170418_121149Nella Sala Giunta del Comune di Napoli, alla presenza del Primo Cittadino, la delegata alla Autonomia e difesa del nome della Città, Flavia Sorrentino, è stato presentato lo sportello online a cui tutti i cittadini e non solo, posso denunciare le diffamazioni che quotidianamente la città di Napoli è costretta a subire.

“ Da tempo e , sempre più spesso, ha affermato Flavia Sorrentino, si assiste ad una narrazione distorta ed a volte diffamatoria della città di Napoli rendendola oggetto di pregiudizi, stereotipi e dannose generalizzazioni. L’azione denigratoria condotta, rasenta il razzismo territoriale creando gravi ripercussioni sull’immagine della Città e sul turismo, diminuendo, fra l’altro,  lo sviluppo economico della Città.

In riferimento alle attività promosse nell’ambito della delega “ Napoli Città Autonoma “, prosegue nella sua analisi la Sorrentino, il Comune istituisce lo sportello online £ Difesa della Città “ al fine di raccogliere le segnalazioni dei cittadini napoletani relative alle offese contro Napoli, chiedendo, attraverso gli Uffici Comunali precisazioni ed apposite rettifiche e, eventualmente avviare , previa attenta valutazione dell’Avvocatura comunale, iniziative legali per tutelare la dignità del territorio, l’immagine e la reputazione di Napoli e del popolo partenopeo “.

“ Lo sportello “ Difendi la Città “ , unico in Italia,  ha detto il Sindaco Luigi De Magistris, si inserisce nell’alveo delle iniziative che consolidano il concetto di Autonomia intesa come cooperazione e coinvolgimento tra i cittadini e l’Amministrazione Comunale, tesa a proteggere e tutelare il bene comune locale da interessi esterni,  promuovendo la contro-narrazione degli avvenimenti, la valorizzazione delle bellezze e delle peculiarità partenopee  e la riscoperta dell’orgoglio di appartenenza “.

L’iniziativa viene promossa anche grazie al contributo dell’Assessorato alle Politiche giovanili e quello delle Pari Opportunità e Qualità della vita.

In caso di azioni di tipo legale, i proventi ricavati dalla richiesta di risarcimento danni, saranno destinati a migliorare la qualità dei servizi, l’igiene ed il decoro della Città.

Per inviare le segnalazione vi è un apposito modello da scaricare su “ Sportello online Difendi la Città.

ALBERTO ALOVISI