DISPOSITIVO DI CIRCOLAZIONE TEMPORANEA IN PIAZZA MUNICIPIO.
Istituzione, dalle ore 22:00 del giorno 19 luglio 2023 alle ore 5:00 del giorno 20 luglio 2023, di un particolare dispositivo di circolazione in via Vittorio Emanuele III, in piazza Municipio e in via Verdi per consentire alla Società Metropolitana di Napoli S.p.A. un interventosulla botola posta in via Vittorio Emanuele III all’incrocio con via Santa Brigida
Nel dettaglio:
Istituire, dalle ore 22:00 del giorno 19 luglio 2023 alle ore 5:00 del giorno 20 luglio 2023:
1. il divieto di transito veicolare in via VittorioEmanuele III, nel trattocompreso tra piazza Municipio e via Santa Brigida;
2.ilsenso unico di marcia:
a) in piazza Municipio, dall’intersezione con via Vittorio Emanuele III all’intersezione con via Verdi;
b) in via Verdi, dall’intersezione con piazza Municipio all’intersezione con via San Carlo.
Ecco l’Ordinanza:
Area Infrastrutture Stradali e Tecnologiche
Servizio Viabilità e Traffico, MAAS
ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 39 del 17/07/2023
OGGETTO: Istituzione, dalle ore 22:00 del giorno 19 luglio 2023 alle ore 5:00 del giorno 20 luglio 2023,
di un particolare dispositivo di circolazione in via Vittorio Emanuele III, in piazza Municipio e
in via Verdi per consentire alla Società Metropolitana di Napoli S.p.A. un intervento sulla
botola posta in via Vittorio Emanuele III all’incrocio con via Santa Brigida.
IL DIRIGENTE
Premesso che:
• la Società Metropolitana di Napoli S.p.A. ha in corso i lavori per la costruzione della Linea 1 della
Metropolitana di Napoli – Tratta Dante/Garibaldi/CDN – Stazione “Municipio”;
• con nota protocollo MN 1079 del 19/06/2023 la citata Società ha evidenziato la necessità di
intervenire sulla botola sita in via V. Emanuele III incrocio via Santa Brigida, e, con la medesima
nota, al fine di concordare modalità e tempi di intervento, ha convocato un sopralluogo congiunto
tenutosi in data 21 giugno 2023;
• in sede di sopralluogo i convenuti, preso atto che la botola interessata è posta al centro della
carreggiata di via Vittorio Emanuele III, all’incrocio con via Santa Brigida, concordano sulla
necessità di eseguire l’intervento nelle ore notturne, dalle ore 22:00 del giorno 5 luglio 2023 alle ore
5:00 del giorno 6 luglio 2023, e, in considerazione delle dimensioni significative della botola da
sollevare per eseguire l’intervento, di istituire il divieto di transito veicolare nel tratto di via Vittorio
Emanuele III compreso tra piazza Municipio e via Santa Brigida, con deviazione del traffico
veicolare sulla carreggiata di piazza Municipio compresa tra via Verdi e via Vittorio Emanuele III,
con opportuna inversione del senso di marcia, e su via Verdi, in direzione via San Carlo;
• con Ordinanza Dirigenziale n. 1021 del 30/06/2023 (prot. n. 5 del 29/06/2023) è stato disposto il
richiesto dispositivo di circolazione dalle ore 22:00 del giorno 5 luglio 2023 alle ore 5:00 del giorno
6 luglio 2023;
• con successiva nota prot. N° GD/vf 1232 del 17/07/2023, la Soc. Metropolitana di Napoli Spa, nel
comunicare che per sopraggiunte problematiche la società incaricata di eseguire il suddetto
intervento sulla botola dissestata, tra la notte del 5 e 6 luglio 2023, non è potuta intervenire, ha
chiesto di posticipare l’intervento dalle ore 22:00 del giorno 19 luglio 2023 alle ore 5:00 del giorno
20 luglio 2023, allegando nulla osta rilasciato dalla U.O. Chiaia della Polizia Locale.
Ritenuto che per i motivi sopra indicati è necessario adottare i provvedimenti riportati nella parte
dispositiva del presente atto.
Attestato che:
• il presente provvedimento non contiene dati personali;
• il presente provvedimento non rientra in alcuna delle previsioni normative riportate nell’apposita
sezione del P.I.A.O. e, pertanto, non sarà oggetto di pubblicazione nella sezione Amministrazione
Trasparente del sito del Comune di Napoli.
Letti:
• il verbale di sopralluogo del 21/06/2023 trasmesso dalla Società Metropolitana di Napoli S.p.A. con
nota protocollo MN1096 del 21/06/2023, e acquisito al PG/2023/0515408 in pari data;
• la nota prot. N° GD/vf 1232 del 17/07/2023 della Soc. Metropolitana di Napoli Spa;
• il D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i., Nuovo Codice della Strada;
• il DPR 16 dicembre 1992 n. 495 e s.m.i., Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo
Codice della Strada;
• il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali
ORDINA
Istituire, dalle ore 22:00 del giorno 19 luglio 2023 alle ore 5:00 del giorno 20 luglio 2023:
1. il divieto di transito veicolare in via Vittorio Emanuele III, nel tratto compreso tra piazza Municipio e
via Santa Brigida;
2. il senso unico di marcia:
a) in piazza Municipio, dall’intersezione con via Vittorio Emanuele III all’intersezione con via Verdi;
b) in via Verdi, dall’intersezione con piazza Municipio all’intersezione con via San Carlo.
Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la presente, sono da ritenersi
temporaneamente sospesi per il periodo di vigenza del presente atto.
L’impresa esecutrice dei lavori dovrà dare adeguato preavviso alla cittadinanza del presente dispositivo
provvisorio di traffico e, durante l’intervento, dovrà procedere alla installazione della segnaletica
necessaria a garantirne l’attuazione in sicurezza, ripristinando, al termine dei lavori, lo stato dei luoghi, la
viabilità e la segnaletica orizzontale, verticale e complementare preesistente.
E’ a carico del Direttore dei Lavori: la redazione del piano di segnalamento provvisorio; la verifica
dell’avvenuta e corretta apposizione della segnaletica prima dell’inizio dei lavori; la tenuta in buono stato
della segnaletica provvisoria durante tutto il periodo di vigenza del presente dispositivo di traffico; il
ripristino al termine dei lavori della segnaletica preesistente; la comunicazione, al Servizio Viabilità e
Traffico e al Servizio Polizia Locale, dell’eventuale modifica delle date di inizio e fine lavori.
Il Servizio di Polizia Locale è incaricato di vigilare, unitamente a tutti gli altri Agenti della Forza Pubblica
previsti dall’art. 12 del D.L.vo 30/04/1992 n°285, per l’esatta osservanza della presente Ordinanza.
Il Servizio Polizia Locale è autorizzato ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente che si
ritenga necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale qualora se ne
rendesse la necessità
A norma dell’art.3 comma 4 della legge 241/1990, avverso la presente Ordinanza, chiunque abbia interesse
potrà ricorrere, entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero
entro centoventi giorni dalla pubblicazione, al Capo dello Stato.
Ai sensi dell’art. 37 del C.d.S., D.Lgs. 285/92, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, da chi
abbia interesse all’apposizione della segnaletica, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, entro
sessanta giorni dalla pubblicazione, con le formalità stabilite dall’art. 74 del Regolamento di Esecuzione
D.P.R. 495/92.
Sottoscritta digitalmente da
Il Dirigente
Ing. Giuseppe D’Alessio
Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull’originale del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i. (CAD). La
presente ordinanza è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di Napoli, ai sensi dell’art.22 del D.Lgs. 82/2005.