DISPOSITIVO DI CIRCOLAZIONE TEMPORANEO IN GALLERIA LAZIALE
Istituzione di un dispositivo di circolazione temporaneo nella corsia riservata della galleria Posillipo (cd galleria Laziale) per consentire le attività di lavaggio e verniciatura delle pareti dal 17 al 28 luglio
Istituire nella galleria Posillipo (cd galleria Laziale) il divieto di transito veicolare nella corsia di marcia con direzione Fuorigrotta (corsia riservata al trasporto pubblico), secondo il seguente programma:
1. dalle ore 23:30 del 17/07/2023 alle ore 5:00 del 18/07/2023;
2. dalle ore 23:30 del 18/07/2023 alle ore 5:00 del 19/07/2023;
3. dalle ore 23:30 del 19/07/2023 alle ore 5:00 del 20/07/2023;
4. dalle ore 23:30 del 20/07/2023 alle ore 5:00 del 21/07/2023;
5. dalle ore 23:30 del 24/07/2023 alle ore 5:00 del 25/07/2023;
6. dalle ore 23:30 del 25/07/2023 alle ore 5:00 del 26/07/2023;
7. dalle ore 23:30 del 26/07/2023 alle ore 5:00 del 27/07/2023;
8. dalle ore 23:30 del 27/07/2023 alle ore 5:00 del 28/07/2023.
Ecco l’Ordinanza :
Area Infrastrutture Stradali e Tecnologiche
Servizio Viabilità e Traffico, MAAS
ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 29 del 11/07/2023
OGGETTO: istituzione di un dispositivo di circolazione temporaneo nella corsia riservata della galleria Posillipo
(cd galleria Laziale) per consentire le attività di lavaggio e verniciatura delle pareti.
IL DIRIGENTE
Premesso che:
• con nota PG/0561527 del 07/07/2023 il Servizio Strade, Illuminazione Pubblica e Reti Tecnologiche ha
comunicato che al fine di consentire l’esecuzione delle attività di lavaggio e verniciatura delle pareti della
Galleria Posillipo da parte del Gestore degli impianti di illuminazione e ventilazione Edison Next
Government Napoli S.c.ar.l. è necessario procedere alla temporanea chiusura al traffico delle corsie di
transito della Galleria nelle ore notturne;
• con la medesima nota il citato Servizio ha rappresentato che, nell’immediato, si intende procedere
all’attivazione della prima fase del programma di intervento, che prevede la chiusura della sola corsia di
marcia con direzione Fuorigrotta (corsia riservata al trasporto pubblico), secondo il seguente calendario:
dalle ore 23:30 del 17/07/2023 alle ore 5:00 del 18/07/2023;
dalle ore 23:30 del 18/07/2023 alle ore 5:00 del 19/07/2023;
dalle ore 23:30 del 19/07/2023 alle ore 5:00 del 20/07/2023;
dalle ore 23:30 del 20/07/2023 alle ore 5:00 del 21/07/2023;
dalle ore 23:30 del 24/07/2023 alle ore 5:00 del 25/07/2023;
dalle ore 23:30 del 25/07/2023 alle ore 5:00 del 26/07/2023;
dalle ore 23:30 del 26/07/2023 alle ore 5:00 del 27/07/2023;
dalle ore 23:30 del 27/07/2023 alle ore 5:00 del 28/07/2023.
Durante la chiusura i veicoli diretti da piazza Sannazaro a Fuorigrotta percorreranno la Galleria Quattro
Giornate.
Ritenuto che per i motivi sopra indicati è necessario adottare i provvedimenti riportati nella parte dispositiva del
presente atto.
Attestato che:
• il presente provvedimento non contiene dati personali;
• il presente provvedimento non rientra in alcuna delle previsioni normative riportate nell’apposita sezione
del P.I.A.O. e, pertanto, non sarà oggetto di pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente del
sito del Comune di Napoli.
Letti:
• il D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i., Nuovo Codice della Strada;
• il DPR 16 dicembre 1992 n. 495 e s.m.i., Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice
della Strada;
• il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali
ORDINA
Istituire nella galleria Posillipo (cd galleria Laziale) il divieto di transito veicolare nella corsia di marcia con
direzione Fuorigrotta (corsia riservata al trasporto pubblico), secondo il seguente programma:
1. dalle ore 23:30 del 17/07/2023 alle ore 5:00 del 18/07/2023;
2. dalle ore 23:30 del 18/07/2023 alle ore 5:00 del 19/07/2023;
3. dalle ore 23:30 del 19/07/2023 alle ore 5:00 del 20/07/2023;
4. dalle ore 23:30 del 20/07/2023 alle ore 5:00 del 21/07/2023;
5. dalle ore 23:30 del 24/07/2023 alle ore 5:00 del 25/07/2023;
6. dalle ore 23:30 del 25/07/2023 alle ore 5:00 del 26/07/2023;
7. dalle ore 23:30 del 26/07/2023 alle ore 5:00 del 27/07/2023;
8. dalle ore 23:30 del 27/07/2023 alle ore 5:00 del 28/07/2023.
BA – SF
Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la presente, sono da ritenersi
temporaneamente sospesi per il periodo di vigenza del presente atto.
Il presente provvedimento entra in vigore a partire dalla data d’installazione della relativa segnaletica stradale.
L’impresa esecutrice dei lavori dovrà: dare adeguato preavviso alla cittadinanza del presente dispositivo
provvisorio di traffico; durante le fasi di intervento, procedere alla installazione della segnaletica necessaria a
garantirne l’attuazione in sicurezza e provvedere alla sua manutenzione; ripristinare lo stato dei luoghi al
termine dell’orario lavorativo giornaliero, garantendo la viabilità e il ripristino della segnaletica orizzontale,
verticale e complementare preesistente
E’ a carico del Direttore dei Lavori: la redazione del piano di segnalamento provvisorio; la verifica
dell’avvenuta e corretta apposizione della segnaletica prima dell’inizio dei lavori; la verifica della sua corretta
manutenzione; la verifica del ripristino al termine dei lavori della segnaletica preesistente; la comunicazione, al
Servizio Viabilità e Traffico e al Servizio Autonomo Polizia Locale, dell’eventuale modifica delle date di inizio
e fine lavori.
Il Servizio Autonomo di Polizia Locale è incaricato di vigilare, unitamente a tutti gli altri Agenti della Forza
Pubblica previsti dall’art. 12 del D.L.vo 30/04/1992 n°285, per l’esatta osservanza della presente Ordinanza.
Il Servizio Autonomo Polizia Locale è autorizzato ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente
che si ritenga necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale qualora se ne
rendesse la necessità.
A norma dell’art.3 comma 4 della legge 241/1990, avverso la presente Ordinanza, chiunque abbia interesse potrà
ricorrere, entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero entro
centoventi giorni dalla pubblicazione, al Capo dello Stato.
Ai sensi dell’art. 37 del C.d.S., D.Lgs. 285/92, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, da chi
abbia interesse all’apposizione della segnaletica, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, entro sessanta
giorni dalla pubblicazione, con le formalità stabilite dall’art. 74 del Regolamento di Esecuzione D.P.R. 495/92.
Sottoscritta digitalmente da
Il Dirigente
Ing. Giuseppe D’Alessio
Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull’originale del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i. (CAD). La
presente ordinanza è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di Napoli, ai sensi dell’art.22 del D.Lgs. 82/2005.