DISPOSITIVO DI TRAFFICO TEMPORANEO IN VIA NUOVA TOSCANELLI

Per consentire il regolare svolgimento dei lavori di manutenzione straordinaria in Via Nuova Toscanella, è stato istituito dal 17 luglio al 9 agosto un particolare dispositivo di circolazione.

In particolare

Istituire, dal 17 luglio al 9 agosto il senso unico di circolazione in via Nuova Toscanella, dalla confluenza con via dei Ciliegi alla confluenza con via Marco Rocco di Torrepadula

Ecco l’Ordinanza: 

 

Area Infrastrutture Stradali e Tecnologiche
Servizio Viabilità e Traffico, MAAS

ORDINANZA DIRIGENZIALE n. 31 del 12/07/2023

OGGETTO: Istituzione, dal 17/07/2023 al 09/08/2023, del senso unico di circolazione in via Nuova Toscanella,
dalla confluenza con via dei Ciliegi alla confluenza con via Marco Rocco di Torrepadula, in direzione di
quest’ultima via, per lavori di manutenzione straordinaria.
IL DIRIGENTE

Premesso che:
 in data 06/07/2023 la Unità Operativa Attività Tecniche della Municipalità 8 ha convocato un’apposita
riunione con la Polizia Locale, al fine di organizzare il dispositivo di circolazione per consentire
l’esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria di via Nuova Toscanella;
 nel corso della predetta riunione, alla quale hanno partecipato il rappresentante della Polizia Locale e il
Responsabile della U.O. Attività Tecniche della Municipalità 8 nonché Direttore Lavori dell’intervento
all’esame, è stato concordato di istituire il senso unico di circolazione in direzione piazzetta Ponte
Caracciolo, nel periodo compreso tra il 17/07/2023 ed il 09/08/2023;
 la Unità Operativa Attività Tecniche della Municipalità 8, con nota prot. PG/2023/563211 del
07/07/2023, ha trasmesso il verbale di riunione del 06/07/2023, ai fini dell’emissione dell’Ordinanza
Dirigenziale;
 a seguito della trasmissione del citato verbale, il referente tecnico di zona del Servizio Viabilità e Traffico
in data 11/07/2023, con riferimento al verbale di riunione del 06/07/2023, prevedendo disagi per i
residenti del tratto interessato dai lavori dovuto dell’allungamento dei percorsi in conseguenza del senso
unico di marcia, proponeva: l’istituzione di un senso unico alternato regolato da semafori mobili, per una
lunghezza compatibile con il cronoprogramma dei lavori, il limite massimo di velocità di 30 km/h e
divieto di fermata su ambo i lati del tratto interessato dal senso unico alternato, per tratti stradali
consecutivi e in funzione dell’avanzamento di cantiere, chiedendo alla U.O. Attività Tecniche
Municipalità 8 e alla Polizia Locale, l’espressione del parere di competenza;
 a seguito della proposta alternativa inoltrata, in pari data riscontrava il Responsabile della U.O. Attività
Tecniche della Municipalità 8 nonché Direttore Lavori comunicando che la proposta di istituzione del
senso unico alternato era stata già valutata e scartata nelle diverse riunioni tenute sull’argomento per le
seguenti motivazioni:
◦ il senso unico alternato creerebbe rallentamenti e code per i veicoli provenienti dall’area nord e
diretti alla zona ospedaliera con il rischio di creare pericolosi ritardi per i mezzi diretti ai Pronto
Soccorso;
◦ sulla direttrice opposta (da piazzetta Ponte Caracciolo a via dei Ciliegi), in caso di senso unico
regolato da semaforo, nelle ore di punta si potrebbe generare un “rigurgito” di traffico con
interessamento dell’incrocio nevralgico via De Amicis, via Gaetano Salvatore, via Torrepadula, via
nuova Toscanella.

Ritenuto che, per le motivazioni sopra riportate, si rende necessario adottare la disciplina di circolazione
riportata nella parte dispositiva del presente atto,
Attestato che:
 il presente provvedimento non contiene dati personali;
 il presente provvedimento non rientra in alcuna delle previsioni normative riportate nell’apposita
sezione del P.I.A.O. e, pertanto, non sarà oggetto di pubblicazione nella sezione Amministrazione
Trasparente del sito del Comune di Napoli.
Visti:
 la nota prot. PG/2023/563211 del 07/07/2023 con allegato verbale di riunione del 06/07/2023;
 il Decreto Legislativo n.285 del 30 aprile 1992 smi, Nuovo Codice della Strada;
 il Decreto del Presidente della Repubblica n base a.495 del 16 dicembre 1992 smi, Regolamento
DC – Via Nuova Toscanella Municipalità 8

di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada;
 l’articolo 107 del Decreto legislativo n.267 del 18 agosto 2000 smi, Testo unico sull’ordinamento
degli enti locali,

ORDINA

Istituire, dal 17/07/2023 al 09/08/2023, il senso unico di circolazione in via Nuova Toscanella, dalla confluenza
con via dei Ciliegi alla confluenza con via Marco Rocco di Torrepadula.
Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la presente, sono da ritenersi
temporaneamente sospesi per il periodo di vigenza del presente atto.
Il presente provvedimento entra in vigore a partire dalla data d’installazione della relativa segnaletica stradale.
L’impresa esecutrice dei lavori dovrà: dare adeguato preavviso alla cittadinanza del presente dispositivo
provvisorio di traffico; durante le fasi di intervento, procedere alla installazione della segnaletica necessaria a
garantirne l’attuazione in sicurezza e provvedere alla sua manutenzione; ripristinare lo stato dei luoghi al
termine dell’orario lavorativo giornaliero, garantendo la viabilità e il ripristino della segnaletica orizzontale,
verticale e complementare preesistente
E’ a carico del Direttore dei Lavori: la redazione del piano di segnalamento provvisorio; la verifica
dell’avvenuta e corretta apposizione della segnaletica prima dell’inizio dei lavori; la verifica della sua corretta
manutenzione; la verifica del ripristino al termine dei lavori della segnaletica preesistente; la comunicazione, al
Servizio Viabilità e Traffico e al Servizio Autonomo Polizia Locale, dell’eventuale modifica delle date di inizio
e fine lavori.
Il Servizio Autonomo di Polizia Locale è incaricato di vigilare, unitamente a tutti gli altri Agenti della Forza
Pubblica previsti dall’art. 12 del D.L.
vo
30/04/1992 n°285, per l’esatta osservanza della presente Ordinanza.
Il Servizio Autonomo Polizia Locale è autorizzato ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente
che si ritenga necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale qualora se ne
rendesse la necessità.
A norma dell’art.3 comma 4 della legge 241/1990, avverso la presente Ordinanza, chiunque abbia interesse potrà
ricorrere, entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero entro
centoventi giorni dalla pubblicazione, al Capo dello Stato.
Ai sensi dell’art. 37 del C.d.S., D.Lgs. 285/92, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, da chi
abbia interesse all’apposizione della segnaletica, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, entro sessanta
giorni dalla pubblicazione, con le formalità stabilite dall’art. 74 del Regolamento di Esecuzione D.P.R. 495/92.

Sottoscritta digitalmente da
Il Dirigente
Ing. Giuseppe D’Alessio

La firma, in formato digitale, è stata apposta sull’originale del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 82/2005 e s.m.i. (CAD).
La presente disposizione è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di Napoli, ai sensi