DISPOSITIVO DI TRAFFICO TEMPORANEO PER IL CONCERTO DI GIGI D’ALESSIO
Per consentire il regolare svolgimento dell’evento “Concerto di Gigi D’Alessio” che si svolgerà in piazza del Plebiscito nei giorni 26,27,28 maggio 2 e 3 giugno, è stato istituito un particolare dispositivo temporaneo di circolazione in piazza Plebiscito e strade limitrofe, dalle ore 12:00 a cessate esigenze.
In particolare:
Istituire dalle ore 12:00 e fino al termine della manifestazione e comunque a cessate esigenze dei giorni: 26, 27 e 28 maggio e per i giorni 2 e 3 giugno:
1. il divieto di transito veicolare e il divieto di sosta con rimozione forzata:
a) nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura e l’edificio del Comiliter;
b) in via San Carlo e in piazza Trieste e Trento;
2. il divieto di transito veicolare in via Solitaria, piazzetta Salazar, rampe Paggeria eccetto: i veicoli dei residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo e i veicoli per le emergenze ed il soccorso, che circoleranno a senso unico alternato
3. il senso unico di circolazione:
a) in piazza Carolina, dalla confluenza di via Serra a quella di via Chiaia;
b) in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di via Gaetano Filangieri
4. l’obbligo di svolta a sinistra, per i veicoli che percorrono via Carlo de Cesare, all’atto di immettersi su via Toledo;
5. la sospensione in via San Carlo e in piazza Carolina dell’area riservata alla sosta dei veicoli adibiti al trasporto pubblico non di linea (taxi);
6. la sospensione in via San Carlo dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in servizio di linea urbana.
Ecco lìOrdinanza :
ANZA DIRIGENZIALE n. 288 del 24/05/2023
OGGETTO: Istituzione di un particolare dispositivo temporaneo di circolazione in piazza Plebiscito e strade
limitrofe, dalle ore 12:00 a cessate esigenze per i giorni 26, 27 e 28 maggio 2023 e per i giorni 2 e 3 giugno 2023
in occasione dell’evento “Concerti di Gigi D’Alessio”.
I DIRIGENTI
Premesso che:
• con nota PG/2023/383912 del 08/05/2023 il Servizio Eventi ha convocato apposita riunione presso la
sala Pignatiello sita al III piano di Palazzo San Giacomo, per definire le procedure amministrative ed
operative legate alla realizzazione dell’evento “Concerti di Gigi D’Alessio”, che si svolgerà in piazza del
Plebiscito i giorni 26, 27 e 28 maggio e il 2 e 3 giugno 2023;
• in sede di riunione tenutasi in data 12/05/2023, gli organizzatori hanno descritto l’allestimento previsto in
piazza del Plebiscito, che ricalcherà quello dell’anno precedente, e chiesto l’adozione di un dispositivo di
chiusura al traffico della piazza analogo a quello adottato lo scorso anno;
• inoltre, il rappresentante della Polizia Locale – U.O. Chiaia ha raccomandato che il dispositivo preveda,
oltre alla chiusura delle vie che attraversano la piazza, considerato il grande afflusso di pubblico verso la
stessa, la chiusura al traffico di piazza Trieste e Trento e via San Carlo, con le conseguenti deviazioni dei
veicoli su strade alternative.
Ritenuto che a seguito di quanto esposto si debbano adottare i provvedimenti indicati nella parte dispositiva del
presente atto;
Attestato che:
• il presente provvedimento non contiene dati personali;
• il presente provvedimento non rientra in alcuna delle previsioni normative riportate nell’apposita sezione
del P.I.A.O. e, pertanto, non sarà oggetto di pubblicazione nella sezione Amministrazione Trasparente del
sito del Comune di Napoli.
Letti:
• il D.Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e s.m.i., Nuovo codice della strada;
• Il DPR 16 dicembre 1992 n. 495 e s.m.i., Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice
della strada;
• il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali
ORDINANO
Istituire dalle ore 12:00 e fino al termine della manifestazione e comunque a cessate esigenze dei giorni: 26, 27 e
28 maggio 2023 e per i giorni 2 e 3 giugno 2023:
1. il divieto di transito veicolare e il divieto di sosta con rimozione forzata:
a) nelle carreggiate di piazza del Plebiscito antistanti l’edificio della Prefettura e l’edificio del Comiliter;
b) in via San Carlo e in piazza Trieste e Trento;
2. il divieto di transito veicolare in via Solitaria, piazzetta Salazar, rampe Paggeria eccetto: i veicoli dei
residenti, i veicoli muniti di contrassegno “H” con invalido a bordo e i veicoli per le emergenze ed il
soccorso, che circoleranno a senso unico alternato
3. il senso unico di circolazione:
a) in piazza Carolina, dalla confluenza di via Serra a quella di via Chiaia;
b) in via Chiaia, dalla confluenza di piazza Carolina a quella di via Gaetano Filangieri
4. l’obbligo di svolta a sinistra, per i veicoli che percorrono via Carlo de Cesare, all’atto di immettersi su via
Toledo;
5. la sospensione in via San Carlo e in piazza Carolina dell’area riservata alla sosta dei veicoli adibiti al
trasporto pubblico non di linea (taxi);
6. la sospensione in via San Carlo dell’area riservata alla fermata dei veicoli adibiti al trasporto pubblico in
servizio di linea urbana.
BA
Tutti i dispositivi di regolamentazione della circolazione in contrasto con la presente, sono da ritenersi
temporaneamente sospesi per il periodo di vigenza del presente atto.
Il Servizio Polizia Locale è autorizzato ad adottare ogni altro provvedimento di carattere contingente che ritenga
necessario per la disciplina e la sicurezza della circolazione veicolare e pedonale e potrà adottare tutti i necessari
accorgimenti qualora se ne presentasse l’esigenza nonché potrà modificare l’orario di attivazione dei dispositivi
previsti nella presente Ordinanza Dirigenziale a secondo delle esigenze del traffico veicolare e pedonale.
La relativa segnaletica provvisoria nonché la segnaletica indicante i percorsi alternativi e quant’altro necessario ai
fini della sicurezza della circolazione veicolare e pedonale durante la manifestazione sarà a carico degli
Organizzatori e sarà apposta a cura del Responsabile Tecnico della manifestazione, che ne curerà anche il
successivo ripristino, secondo le disposizioni impartite dagli organi del Servizio Polizia Locale.
Il Servizio Autonomo di Polizia Locale è incaricato di vigilare, unitamente a tutti gli altri Agenti della Forza
Pubblica previsti dall’art. 12 e 12 bis del D.L.vo 30/04/1992 n°285, per l’esatta osservanza della presente
Ordinanza.
A norma dell’art.3 comma 4 della legge 241/1990, avverso la presente Ordinanza, chiunque abbia interesse potrà
ricorrere, entro sessanta giorni dalla sua pubblicazione, al Tribunale Amministrativo Regionale, ovvero entro
centoventi giorni dalla pubblicazione, al Capo dello Stato.
Ai sensi dell’art. 37 del C.d.S., D.Lgs. 285/92, avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso, da chi abbia
interesse all’apposizione della segnaletica, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, entro sessanta giorni
dalla pubblicazione, con le formalità stabilite dall’art. 74 del Regolamento di Esecuzione D.P.R. 495/92.
Sottoscritta digitalmente da
Il Direttore della Municipalità 1
Dott. Pasquale Del Gaudio
Il Dirigente del Servizio Viabilità e Traffico
Ing. Giuseppe D’Alessio
Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull’originale del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i. (CAD). La
presente ordinanza è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di Napoli, ai sensi dell’art.22 del D.Lgs. 82/2005