Dodici spettacoli, tanti eventi, il laboratorio con Angelo Di Gennaro e gli incontri con Giorgio Albertazzi per la stagione 2014-2015 del Teatro Troisi
Con dodici spettacoli in esclusiva, il laboratorio teatrale di Angelo Di Gennaro, una programmazione per i bambini, sei musical ed una serie di eventi “speciali”, il Teatro Troisi presenta la stagione teatrale 2014 -2015.
La nuova stagione teatrale dello spazio di via Leopardi prenderà il via il 17 ottobre con lo spettacolo “ ‘A morte ‘e Carnevale” di Raffaele Viviani , con la compagnia teatrale del Troisi per la regia di Giovanni Villani. Seguirà Gianfranco D’ Angelo con “ Il bello dell’Italia”; Gianrico Tedeschi e Marianella Laszlo in “ Farà giorno”; Marco Columbro e Gaia De Laurentiis in “ Alla stessa ora il prossimo anno” ; Barbara Foria con “ Meglio un uomo oggi che un marito domani”; Valeria Valeri e Milena Vukotic in “ Le Fuggitive” ; “ La vita a rate “ con David Sebasti; Milena Miconi e Diego Ruiz in “ La stranissima coppia”; “Sinceramente bugiardi” con Deborah Caprioglio e Lorenzo Costa; Gennaro Cannavacciuolo in “ L’invisibile che c’è”; “Tacchi misti” con Carla Ferrero, Corinna Lo Castro; Valentina Martino Ghiglia, Silvia Siravo. Chiude il cartellone lo spettacolo di Angelo Di Gennaro e Claudio Tortora “ Un uomo medio”.
“Noi vogliamo aprire il teatro alle varie forme di espressione perché è così facendo che il teatro si rinnova e penetra in tutti i settori della società. Istituiremo un Premio per gli autori di teatro con testi inediti – annuncia Giacomo Carlucci, organizzatore degli spettacoli – ricordiamoci che il teatro esiste perché ci sono gli autori. Chi ha qualcosa da dire e lo sa dire, lavorerà con noi. Stiamo creando un vivaio di attori e attrici. Abbiamo già in programmazione due opere e tante altre ne faremo. Sono per lo più giovani.”
Tra le iniziative di questa stagione, il laboratorio teatrale di Angelo Di Gennaro, direttore artistico del teatro: “ Il laboratorio del Troisi sarà completamente gratuito per dare la possibilità a tutti, anche ai ragazzi del quartiere di poter partecipare . Non metteremo tasse sui sogni, ma cercheremo di sostenere i sogni dei ragazzi. Non vogliamo avere la presunzione di essere una scuola, ma chiunque avrà voglia ed amore per l’arte potrà operare nel nostro laboratorio , sperimentando le risorse e le capacità che avremo. Faremo capire ai ragazzi come nasce un spettacolo, da cosa nasce un’idea teatrale e come si scrive uno spettacolo .”
Dopo il successo di adesioni ricevute on line, attraverso il quale è nata la compagnia teatrale del Troisi, sono partite anche le selezioni per la prima edizione del nuovo “Talent”, prodotto dal teatro e dall’emittente televisiva Canale 21. Sono state oltre 1600 le adesioni già raccolte via internet attraverso un annuncio sui social network. Tra queste saranno scelti i protagonisti del Talent, attraverso i provini che saranno effettuati da una giuria di esperti.
Per la nuova stagione sono previsti spettacoli anche per i piccoli. Sei i musical che si alterneranno sul palco del Troisi ed anche un appuntamento periodico con i bambini dal titolo “ Il più piccolo spettacolo del mondo”, sempre diverso e rappresentato dagli artisti di strada.
Il Teatro Troisi , oltre agli spettacoli in abbonamento ha previsto una serie di eventi“speciali”. Tra questi, gli incontri su Shakespeare, Dante e Leopardi con Giorgio Abertazzi che ha inaugurato la passata stagione del Teatro. Altro evento in esclusiva per il teatro, lo spettacolo del mentalista Luca Volpe, “Secret ” .