Estate a Napoli 2015 torna a Piazza Dante tra storia e canzoni l’attesa Piedigrottissima
NAPOLI- Torna nell’ambito dell’ “Estate a Napoli 2015” del Comune di Napoli e nella storica e popolare piazza Dante la grande “Piedigrottissima“, l’applaudita manifestazione ideata e diretta da Ciro Giorgio con l’associazione artistica “Centro Teatro Studi”. In programma nei giorni di 28-29-30 agosto a partire dalle ore 20.00 nel celebre largo tanto amato dai partenopei, la kermesse fara’ magicamente rivivere tra artisti e canzoni lo storico evento. Offrendo alla cittadinanza la ricostruzione dell’originale “Festa di Piedigrotta” tanto amata dai napoletani, il direttore artistico Giorgio ed i suoi amici cantanti ed artisti regaleranno nuovamente ai partenopei le emozioni delle mitiche serate dedicate alla Madonna di Piedigrotta. Con la brillante conduzione di una presentatrice che presto sarà annunciata e gli interventi storici del giornalista e scrittore Giuseppe Giorgio a partecipare alla tre giorni canora di piazza Dante saranno alcuni degli interpreti piu’ popolari del panorama artistico nazionale che riporteranno così in auge , insieme a tante nuove promesse, le memorie di un evento le cui origini risalgono ai baccanali, menzionati da Petronio Arbitro nel suo Satyricon. Diventata festa canora, la Piedigrotta delle grandi canzoni venne ufficialmente inaugurata l’ 8 settembre del 1839 con il trionfo di “Te voglio bene assaje” in un’atmosfera ricca di suoni, visto che oltre all’ ascolto dei brani in gara, la manifestazione offriva ampio spazio all’uso di strumenti tradizionali come il putipù, il triccaballacche e le nacchere. Sulla scia di questa tradizione, la festa di Piedigrotta diventò nel XIX secolo la culla della canzone napoletana classica, che conobbe i suoi anni d’oro tra il 1890 e il 1910 con Salvatore di Giacomo, Libero Bovio, Raffaele Sacco e tanti altri ancora. Per la fine di agosto 2015, quindi, per effetto dell’impegno del patron Ciro Giorgio e dell’amichevole e spontanea partecipazione dei tantissimi cantanti suddivisi nelle tre serate, la Piedigrotta
inserita nell’ampio programma “Estate a Napoli “ rivivrà così come le antiche e gloriose usanze del popolo partenopeo. “Felice per il nuovo obiettivo raggiunto il direttore artistico Giorgio nell’annunciare grandi iniziative e parlando della sua Piedigrotta ha anche anticipato alcuni termini organizzativi ed artistici “Stiamo preparando il casting – ha detto Giorgio – e gli Artisti che vogliono partecipare possono contattarmi da subito telefonando al 3476517819 o scrivendo a cirogiorgio@gmail.com in cantiere abbiamo una festa canora di grande rilievo che dedichiamo oltre ai grandi interpreti ed ai nuovi talenti, a tutti i napoletani amanti dei fasti di una Napoli ancora nobilissima ed orgogliosa del suo passato”.