Il Brand Irpinia con la Camera di Commercio di Avellino ad Expo 2015. L’intero programma sara’ presentato venerdi’ 24 aprile alle ore 11.00 presso Eccellenze Campane
La Camera di Commercio di Avellino si prepara all’inaugurazione di Expo 2015 a Milano. Grazie ad una straordinaria organizzazione ha messo a punto, per quella che si annuncia come la più grande manifestazione mai realizzata sull’alimentazione e la nutrizione, una lunga serie di eventi, concerti, incontri, seminari, convegni e performance che raccontano il brand Irpinia. Dal 1° maggio al 31 luglio, “Piazza Irpinia”, lo spazio espositivo promozionale coordinato dall’ente camerale presieduto da Costantino Capone nell’ambito dell’Esposizione Universale, diventerà il simbolo della provincia di Avellino a Milano. A Napoli l’intero programma degli eventi organizzati nei tre mesi, sui sei complessivi di durata dell’Expo, in cui l’Irpinia si mette in gioco e in mostra, sarà presentato alla stampa venerdì 24 aprile, alle ore 11, presso la sede di Eccellenze Campane, in Via Brin 69. Per tutti, attraverso 92 giorni di presenza nell’eccezionale vetrina mondiale, l’Irpinia si racconterà con un ampio programma di eventi in linea con il tema al centro della manifestazione: “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”. Ciò grazie allo spazio espositivo, un’installazione architettonica alta 10 metri, ubicato sul “cardo”, l’arteria principale del sito, a soli 60 metri da Palazzo Italia e sulla direttrice che conduce all’Albero della Vita, il progetto simbolo di Expo 2015. Nel corso della conferenza stampa, che avrà anche un secondo momento ad Avellino alle 17.30 dello stesso giorno presso la Chiesa della S. Annunziata in piazza Duomo, il Presidente della Camera di Commercio di Avellino, Costantino Capone, illustrerà i contenuti del
progetto che promuove le eccellenze del territorio. “Nel 2015 – ha dichiarato il presidente Capone– c’è un solo posto dove incontrare il mondo contemporaneamente . E’ Expo Milano, l’esposizione universale dedicata al tema del cibo, che ospita in Italia 140 nazioni con il proprio bagaglio di tradizioni, storia, cultura, progresso. L’Irpinia c’è ed è questa la grande sfida da cui far partire ogni ragionamento. Con la Camera di Commercio di Avellino puntiamo a presentare al mondo il nostro territorio inteso come un sistema complesso e variegato fatto di un mix di globale e locale”.