Il Festival delle Braci e delle Fritture, un mix gastronomico dell’ Old West e Napoli.

cuoppoRitorna, per il piacere dei palati partenopei il “Festival delle Braci e delle Fritture”, l’appuntamento dell’estate che mescola il gusto della tradizione gastronomica napoletana con i sapori più esotici del lontano “West” statunitense. L’evento è organizzato dall’I. S. per l’Ambiente e l’Agricoltura “G. Falcone” di Pozzuoli e si terrà sabato 13 e domenica 14 giugno dalle ore 11.00 alle 23.00 presso il Parco archeologico dell’Istituto a Licola. In una location davvero unica si potranno degustare tutte le specialità tipiche dello street food partenopeo e, per coloro che desiderano rompere gli schemi, sarà possibile mettere alla prova il proprio palato con specialità di terre più lontane e che ben poco hanno a che vedere con le nostre prelibatezze. Un connubio tra nostrano ed esotico con accenti di originalità e fantasia. La contaminazione tra la cucina country con braci e salse particolari e quella napoletana con i famosi “cuoppi” di fritti sarà il punto forte dell’evento, durante il quale sarà possibile visitare anche il parco archeologico dell’Istituto, le sue serre e l’azienda agraria. Anche quest’anno il menù sarà ricco e variegato: tante le carni proposte e ancor più varia la quantità di formaggi e prodotti caseari di ogni genere, freschi e alla brace. Oltre a veri e propri primi piatti, saranno preparati anche i panini della nostra tradizione con gli ingredienti della sana cucina mediterranea. E ancora pizze semplici e ripiene e i tipici “fritti”, fiore all’occhiello dello street food partenopeo accuratamente avvolti nel pittoresco “cuppetiello”. Vi sarà, inoltre, la possibilità di assaggiare e acquistare tutta una serie di prodotti agro-alimentari prodotti in loco, altamente controllati  e garantiti.  All’evento, il cui ingresso è completamente gratuito, parteciperà anche il Centro Body Fitness di Bacoli con esibizioni di danze Country Western. Se si è alla ricerca di buoni piatti tipici e il gusto del lontano, dell’allegria dei passi country e della bellezza del sito archeologico, il Festival è ciò che fa per voi, un mix ricercato che mette d’accordo note d’oltreoceano e l’unicità dei sapori campani.

Maria Pina Cipriano