Il fotone e la luce

PORTICI (NAPOLI) – A Villa Fernandes in via Diaz – bene confiscato al clan camorristico Rea di Casalnuovo – mercoledì 17 febbraio alle 17.30 è in programma la conferenza “Il fotone. Un anno per celebrare la luce”.

Si è infatti appena concluso l’Anno Internazionale della luce, promosso dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.  La luce è essenziale come fonte di energia, nelle telecomunicazioni, nella salute: è la base della nostra civiltà e, come l’acqua o il cibo, è un bene di prima necessità.

Al dibattito parteciperà Michela F. Picardi, ricercatrice al King’s College di Londra, dell’Associazione PONYS (Physics and Optics Naples Young Students).

Durante l’incontro del Portici Science Cafè, oltre ad alcuni esperimenti, sarà proiettato il cortometraggio “Blackout”, recentemente premiato a Mérida (Messico) e realizzato per presentare l’UNESCO “International Year of light”

Il fotone
Il fotone

Il Portici Science Cafè, promosso da Vincenzo Bonadies in collaborazione con l’associazione BLab, la cooperativa sociale ONLUS Seme di Pace e il Comitato Beni Comuni di Portici, é riconosciuto dal circuito dei caffè scientifici italiani.

La Conoscenza è un Bene Comune: con i suoi incontri settimanali il salotto scientifico si propone sempre più come occasione per creare uno scambio tra esperti e cittadini nel puro spirito di una divulgazione diffusa e accessibile in un’atmosfera di semplice convivialità.

L’ingresso è libero e gratuito

Per maggiori informazioni:porticisciencecafe@gmail.com; 347 0473498

Fb: Portici Science Cafè