Il libro: Alle porte di Damasco

POLLENA TROCCHIA (NAPOLI) – Nell’aula consiliare Falcone – Borsellino della Casa comunale fissato per il pomeriggio di sabato 10 settrembre alle 17 è in programma la presentazione del libro  del giornalista Sebastiano Caputo Alle porte di Damasco – Viaggio nella Siria che resiste, Circolo Proudhon,  collana curata dal gruppo editoriale Contro Cultura.

Sarà un importante momento di approfondimento e confronto rivolto all’intera cittadinanza organizzato dall’associazione Urbe Vesuviana, un evento che vuole contribuire a far chiarezza su un argomento di drammatica attualità, il conflitto in Siria con i suoi effetti sugli equilibri dell’intero Medio Oriente.

Sebastiano Caputo
Sebastiano Caputo

Partendo dalla sua esperienza diretta sul campo, l’autore del volume nato come ricostruzione in forma saggistica del diario pubblicato sulle pagine di Il Giornale chiarirà cosa sta accadendo nel Paese che un tempo è stato crocevia tra Europa, Asia e Africa e che oggi patisce i disastrosi effetti di una guerra totale scoppiata nell’ormai lontano 2011.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Pinto, l’intervento di Sebastiano Caputo sarà introdotto dalla proiezione di alcuni filmati girati nella zona di guerra.

«Siamo sempre disponibili a concedere spazi comunali per iniziative che possano far crescere la comunità cittadina, promuovendo dibattiti, approfondimenti e confronti anche su temi di grande rilevanza, che superano i confini del nostro territorio. Del resto, proprio questo è uno dei compiti fondamentali di chi amministra», ha dichiarato il Primo cittadino.

Al dibattito interverrà inoltre il presidente dell’associazione Urbe Vesuviana, Angelo Terracciano. «La nostra – ha spiegato – è un’associazione giovane ma molto attiva. Da tempo, ormai, promuoviamo eventi culturali, ricreativi e sociali in vari comuni dell’area vesuviana. Ringrazio l’Amministrazione comunale di Pollena Trocchia e il sindaco Pinto per averci consentito di organizzare questa presentazione, una delle tante iniziative che abbiamo messo in calendario per questo periodo».