Il Mistero della signora di Fano, il libro

SORRENTO (NAPOLI) – «La Libreria Tasso incorona Antonio Miranda»: così ha titolato sul suo blog il giornalista di Il Mattino Pino Cerciello, ed è vero: la libreria Tasso era piena e tanti consensi lunedì 18 Luglio per la presentazione del libro Il Mistero della signora di Fano di Antonio Miranda, curata da Carlo Alfaro.

Arricchita dagli interventi di Donato Cellini, responsabile per la Campania della Onlus Ansabbio, che realizza negli ospedali italiani la star-therapy, la terapia del sorriso e del buon umore, e la grande anima buona di Umberto Postiglione che ha dedicato la sua vita ai ragazzi tossicodipendenti, accompagnato da due ragazzi della sua comunità con la loro toccante testimonianza di vita.

Inoltre Mena Musella ha interpretato in una lettura l’enigmatica protagonista del libro, la signora di Fano.

La presentazione ha messo in luce l’eclettica personalità del dottor Miranda di San Giuseppe Vesuviano, dirigente farmacista, responsabile dell’Unità Operativa Farmaceutica Interdistrettuale numero 4 dell’ASL Napoli 3 Sud, appassionato di sport, fondatore e presidente della società di pallavolo A.S.D. I Koala Bears, di cui è stato anche allenatore, portando la squadra femminile in serie A1 fino alla conquista della Medaglia di Bronzo del C.O.N.I. Nazionale, e impegnato nella lotta alla droga attraverso la collaborazione con la ONLUS La Solidarietà di Postiglione. Il ricavato delle vendite di Il Mistero della signora di Fano sarà interamente devoluto a finanziare l’associazione.

Oltre al gesto etico di solidarietà, il libro merita di essere letto anche per il contenuto, un racconto tra il noir, il giallo e il mistery che crea un clima di suspence che assolutamente prende il lettore.

Apprezzato poeta, il dottor Miranda ha già pubblicato quattro opere di poesia: nel 1991 Veli d’amore, nel 1994 Il silenzio del gabbiano, nel 1997 Giorni e costellazioni e nel 2011 L’istante nudo, ed un romanzo, Charlotte e il vento della luna.

Il Mistero della signora di Fano è un piccolo caso editoriale, al punto di guadagnarsi anche gli elogi della casa editrice di “Repubblica- Il mio libro.it” per il successo di vendite.