Fusion al Giordano in Jazz
di Antonietta Montagano
FOGGIA – Al Teatro Umberto Giordano in piazza Cesare Battisti per il Giordano in Jazz Summer Edition 2016 giovedì 7 luglio alle 21 è in programma un grande evento musicale con Dean Brown, Bill Evans Band featuring Dennis Chambers e Darryl Jones. Tutti nomi altisonanti jazz e rock per un concerto che si preannuncia indimenticabile, una superband che per gli amanti della fusion non ha bisogno di presentazioni.
Dean Brown ha sostituito all’ultimo minuto Mike Stern, in seguito ad un incidente avvenuto in America dove ha riportato fratture ad entrambe le spalle. Un infortunio che ha impedito a Stern di essere presente non solo a Foggia ma a tutti gli altri concerti già programmati in Europa.
Il tour europeo di Brown e della Bill Evans Band partirà proprio dal prestigioso Festival del Giordano In Jazz.
La musica di Dean Brown non conosce confini: coniuga note rock, latine, jazz, funk, una fusione perfetta, piena di sentimento, dinamica e intensa. Conosciuto ed apprezzato nel panorama jazz / fusion per il suo virtuoso lavoro di chitarra ritmica e per i suoi appassionati assoli melodici, nelle sue esecuzioni si percepisce l’energia che mette in ogni singola nota. Dean è acclamato dalla critica di tutto il mondo ed ha appena pubblicato il suo quinto CD da solista.Ha cominciato a suonare all’età di 13, ha girato tutto il mondo con i suoi progetti e vanta collaborazioni con artisti leggendari come: Billy Cobham, Marcus Miller, BreckerBrothers, RandyBrecker, David Sanborn, Bob James , George Duke, Roberta Flack, Bill Evans, Simon Phillips, Lenny White, solo per citarne alcuni. È vincitore di ben quattro Grammy Award.
Questa sera sul palco del Giordano in Jazz, si assisterà alla magistrale fusione di due big della musica, le note della chitarra di Brown e quelle di Bill Evans, considerato tra i sassofonisti jazz statunitensi più richiesti della scena contemporanea.
Bill Evans all’età di soli 22 anni esordisce nel gruppo di Miles Davis con il quale incide sei dischi, un inizio sfavillante che lo avvicina a grandi come: Warren Haynes, Robben Ford ,Herbie Hancock, John McLaughlin, Mick Jagger e Willie Nelson.Ha lavorato inoltre con la Mahavishnu Orchestra, Lee Ritenour, DaveGrusin, StepsAhead. Come solista ha realizzato ben 19 Cd che gli sono valsi diversi Grammy.
Dopo anni di carriere soliste, eccoli finalmente insieme in un quartetto e con una sezione ritmica a dir poco esplosiva.
I due grandi musicisti saranno accompagnati infatti dalla band formata dal batterista Dennis Chambers e dal bassista Darryl Jones che vantano collaborazioni artistiche eccellenti.
Dennis Chambers ha lavorato con John Scofeld, BreckerBrothers, Santana, Parliament/Funkadelic, John McLaughlin, Niacin, Mike Stern, Greg Howe e molti altri ancora. Dotato di una tecnica perfetta e potente, si adatta a diversi generi musicali, in particolare al Jazz-Fusion e al Funk.
Darryl Jones, conosciuto nel mondo rock per aver suonato con i Rolling Stones, ha suonato anche con Miles Davis, John Scofield, nella Big Band di Gil Evans, con gli StepsAhead, con Branford Marsalis ma anche con Peter Gabriel, Madonna e Eric Clapton.
Adrenalina alle stelle per un concerto di Jazz Fusion vigoroso e avvolgente, a dir poco strepitoso!
Del resto il motto di Dean Brown è: «Ci sono solo due regole nella musica: deve essere bella e ci si deve sentire bene! »
Il magico concerto di questa sera rispecchia appieno questo pensiero.