La banda degli onesti: l’attore e regista Franco Pinelli inaugura la nuova stagione del teatro dedicato a Mario Scarpetta

10370829_619028388210787_243386674385942759_nA dieci anni dalla prematura scomparsa dell’attore e regista Mario Scarpetta, il suo amico e compagno di scena Franco Pinelli, dopo avergli dedicato un  teatro a Ponticelli, inaugura, da stasera, la stagione artistica del nuovo accogliente spazio con la commedia “La Banda degli onesti”. Due atti scritti dallo  stesso Scarpetta che ne rivivere nella sala di Strada Provinciale Madonnelle offre l’occasione al pubblico di ripercorre in teatro le gesta dei memorabili protagonisti del celebre omonimo film del 1956 di Age e Scarpelli diretto da Camillo Mastrocinque. “Con questa messinscena- ha detto Franco Pinelli- rinnovo il mio omaggio all’indimenticabile Mario. Portai in palcoscenico ‘La banda degli onesti’ già cinque anni fa ed oggi come allora sento che sia un atto doveroso per il grande amico ed artista. Mario è stato per me, oltre che un amico fraterno, un vero maestro. La sua gioia era vedere lo spettacolo trionfare ed i suoi attori applauditi. Ecco perchè seguendo le sue linee guida, ogni sera continuo ad andare in scena sentendolo sempre, che mi si creda o no, accanto a me per sostenermi e darmi indicazioni”. Presentato al teatro Mario Scarpetta dall’Associazione culturale Partenope presieduta da Giovanni Vigliena, la commedia brillante, ma non per questo priva di passionali quadri umani e spunti sociali, vede in scena nel panni di Don Gennaro lo stesso Pinelli che nel produrre una regia spontanea ed al passo con i tempi ha voluto in palcoscenico al suo fianco i bravi attori Carlo Maratea, Antonio Lippiello, Teresa Ferrara, Francesca Di Martino,Antonio Imperato, Paolo Piazzesi, Luigi Albanese e Giovanni Striano. Per tutti un lavoro che nel ricondurre alla memoria del pubblico le prove di attori senza tempo come Totò, Peppino De Filippo e Giacono Furia, si trasforma nell’occasione per respirare la benefica aria del teatro nel nome di un artista compianto erede di una delle più grandi dinastie teatrali di tutti i tempi.