La cucina di donna Caterina: insalatina depurativa

rubricacucina-300x177

di Caterina Mazzola

Avete trascorso  una buona Pasqua e Pasquetta? E quanto avete mangiato?!?  Eeeh! Si comincia con la zuppa di cozze il Giovedì Santo e il massimo lo si raggiunge con il pranzo tradizionale di Pasqua.

Tortellini e tagliolini in brodo di gallina, minestra  maritata che più grassa non si può ma saporita, capretto al forno con patate, capretto con piselli e uova, si continua con affettati di salame paesano e capicollo, ricotta salata, casatiello, uova sode e per rinfrescare la bocca fave e finocchi. Il tutto annaffiato da un ottimo aglianico. Per finire, pastiera, colomba e l’uovo di Pasqua. Ho dimenticato niente? Spero di no.

Questo è il tipico pranzo napoletano pasquale. E a Pasquetta, tutto ciò che è rimasto  lo si mette in un cesto e via su prati verdi o al mare per sentire la prima aria di vacanza.

Certo che il tempo non è stato molto clemente. I gitanti si sono riversati in massa verso siti d’arte confondendosi con i turisti: almeno erano al coperto!

Archiviate le feste, adesso è ora di mettersi seriamente a dieta! Nei due giorni di bagordi alimentari, abbiamo certamente esagerato con salumi e dolci, specialmente cioccolato. E il peggio è che, a feste terminate, in casa rimangano tanti avanzi che continuiamo a mangiare mettendo su ciccia.

Se davvero vogliamo dimagrire, troviamo immediatamente il modo di liberarci di questi avanzi. A me non è rimasto molto perché la cara zietta è tornata dalla sua vacanza a Londra proprio il giorno di Pasquetta. Era partita con il gruppo  della sua parrocchia: tutti gli anni fa un viaggetto e le ho fatto trovare la tavola imbandita di tutto il pranzo  pasquale. In Inghilterra non hanno le nostre stesse tradizioni gastronomiche, così so di averla resa felice.

Sono certa che dopo le feste pasquali sono stati in tanti a rispolverare la bilancia di casa per pesarsi, ed avranno certamente pensato: «Devo mettermi assolutamente a dieta!»

È proprio giunta l’ora di rimboccarsi le maniche: l’estate è ormai vicina e se non volete farvi trovare impreparati per la prova costume è arrivato il momento di mettersi seriamente in forma!

La ricetta di oggi è un’insalata sfiziosa vi aiuterà a depurarvi per tornare a sentirvi leggeri e in forma.

Ingredienti: 1 finocchio, 1 mela, 1 cucchiaio di frutti rossi secchi, 2 ravanelli, olio extravergine di oliva, limone, semi di lino, pepe, 1 cucchiaino di miele.

Preparazione: Lavate con cura tutti gli alimenti, asciugateli e mondateli. Tagliate quindi a rondelle sottili il finocchio, la mela, i ravanelli.

In una ciotola create invece il pinzimonio mescolando un cucchiaio di olio con il succo di mezzo limone, 1 cucchiaio di miele, un pizzico di sale e pepe. Condire quindi l’insalata aggiungendo alla fine un cucchiaino di frutti rossi secchi e un cucchiaio di semi di lino che favoriranno la depurazione del vostro organismo.

Per oggi è tutto. Buon appetito e alla prossima. Baci da zietta!