La qualità campana: i formaggi a latte crudo

di Stanislao Scognamiglio

NAPOLI – Verso la conclusione la Rassegna-Concorso 2015 Formaggi a latte crudo della Regione Campania, nata per fare il punto sui livelli qualitativi raggiunti dalla produzione casearia locale, una delle iniziative messe in campo dall’Assessorato all’Agricoltura finalizzato a promuovere e a valorizzare le produzioni casearie tipiche della Regione.

Difatti è rivolta a tutti i caseifici aziendali ricadenti nell’areale dell’Appennino Campano, che utilizzano latte crudo per la realizzazione dei loro prodotti.

La Rassegna-Concorso Formaggi a latte crudo ha evidenziato la ricchezza del comparto caseario campano, caratterizzato da una grande varietà di formaggi. Questi prodotti, per gli allevatori delle aree interne e marginali della Regione rappresentano un’importante fonte di reddito.

I prodotti, fortemente legati al territorio da cui provengono, racchiudono in essi le caratteristiche dell’ambiente da cui proviene il latte, per cui sono ricchi di componenti nutrizionali importanti e di caratteristiche organolettiche complesse, dotati di forte personalità, capaci di emozionare e di trasmettere sensazioni gusto-olfattive uniche.

Sono 68 le Aziende campane che, con ben 130 campioni di formaggi, hanno preso parte all’edizione 2015 della Rassegna – Concorso.

Per ognuna di esse, suddivise per Provincia ed elencate secondo la provenienza, in stretto ordine alfabetico, sono riportate le tipologie dei prodotti caseari presentati.

Provincia di Avellino:

  • Mastrullo Maria Grazia, Aquilonia: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Agricola De Stasio Antonio, Ariano Irpino: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Caseificio Aziendale Nigro Carmine, Bagnoli Irpino: Pecorino bagnolese – Caseificio Aziendale Buccino Pasquale, Bagnoli Irpino: Formaggi pecorini – “Lu Vaccariedd” di Arminio Gaetano, Bisaccia: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Ciccarella Vincenzo, Bisaccia: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Gruppo D&D snc di Roma Giovanni, Calitri: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Agricola Zabatta Maria, Calitri: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Agricola Corso di Corso Antonio, Casalbore: Pecorino, Formaggi pecorini – Perito Domenico, Casalbore: Caciocavallo, Formaggi vaccini – La Fenicia di Cusano Antonella, Flumeri Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Agricola Flammia Rosa, Frigento: Pecorino Carmasciano – Protano Pietro, Lacedonia: Formaggi pecorini, Formaggi vaccini – La Bruna Alpina di Sorrentino Vittorio, Montella: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Agricola e Agrituristica Barbati, Roccabascerana: Formaggi pecorini, Formaggi speziati – Azienda Agricola Savoia Mara, Roccabascerana: Formaggi speziati, Formaggi vaccini – Azienda Agricola D’Apolito di Moscillo Giuseppe, Sant’Angelo dei Lombardi: Pecorino Carmasciano – Fischetti Maurizio, Sant’Angelo dei Lombardi: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Agricola Contardo Antonio, San Sossio Baronia: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Beatrice Rosa, Torre le Nocelle: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Cornacchia Gerarda, Vallata: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Mariconda di Mariconda Franco, Vallata: Caciocavallo, Formaggi pecorini, Formaggi vaccini – Caseificio Aziendale Forgione di Del Sordi Maria, Vallata Caciocavallo, Formaggi vaccini – Caseificio Aziendale Forgione Gerardo, Vallata: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Agricola Silano Gianluca, Villanova del Battista: Formaggi pecorini, Formaggi speziati, Formaggi vaccini – Azienda Agricola Casearia di Pisacreta Ferdinando, Volturara Irpina: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Baviello Antonio, Zungoli: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Cooperativa Agricola La Molara, Zungoli: Caciocavallo, Caciocavallo Podolico, Formaggi pecorini.

Provincia di Benevento:

  • Troncone Antonio, Castelfranco in Miscano: Caciocavallo Castelfranco, Formaggi vaccini – Agriturismo Caseria, Castelfranco in Miscano: Caciocavallo Castelfranco, Formaggi vaccini.

Provincia di Caserta:

  • Alta Mangiuria s.a.s. di Mastrangelo Michele, Alife: Formaggi caprini, Formaggi vaccini – Optimum Sancti Petri di Peppe Iaconelli – Il Casolare di Domenico La Vecchia, Alvignano: Formaggi di bufala, Formaggi caprini, Formaggi vaccini – Caseificio Cerullo s.a.s. di Ciervo Giuseppina & C, Cancello e Arnone: Formaggi di bufala, Formaggi pecorini, Formaggi vaccini – Le Campestre di Lombardi Livia Liliana, Castel di Sasso: Conciato Romano – La Fattoria del Professore di Romano Salvatore, Gioia Sannitica: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Ferritto Ettore Giambattista, Letino: Caciocavallo Formaggi vaccini – Di Cecco Filippo, Letino: Formaggi pecorini – Santo Giuseppina, Letino: Formaggi caprini, Formaggi pecorini – Caseificio San Vito di Rosa Di Caprio, Maddaloni: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Caseificio San Pasquale di Lombardo Assunta, Pietramelara: Caciocavallo del Re, Formaggi speziati, Formaggi vaccini – De Lellis Guido, San Gregorio Matese: Formaggi pecorini – Zootecnica Matesina s.a.s. di De Lellis Luigi, San Gregorio Matese: Formaggi pecorini – Loffreda Paola, San Gregorio Matese: Formaggi pecorini – Di Cristofano Antonia Pia, San Gregorio Matese: Caciocavallo, Formaggi pecorini – Fattore Salvatore, San Gregorio Matese: Formaggi pecorini – Gianfrancesco Giuditta, San Gregorio Matese: Caciocavallo, Formaggi pecorini – Società Agricola Quercete s.r.l., San Potito Sannitico: Formaggi pecorini – Casearia Miramonti di Iannetelli Vincenzo, San Potito Sannitico: Caciocavallo, Formaggi vaccini.

Provincia di Napoli

  • Naclerio Antonio, Agerola: Caciocavallo, Formaggi Vaccini – Milo Raffaele, Agerola: Caciocavallo, Formaggi caprini, Formaggi Vaccini – De Gregorio Benedetto, Massa Lubrense: Caciocavallo, Formaggi Vaccini, Provolone del Monaco (DOP) – Ferraiuolo Giuseppe, Sant’Agnello: Caciocavallo, Formaggi Vaccini, Provolone del Monaco (DOP) – Gargiulo Aniello, Sorrento: Caciocavallo, Formaggi Vaccini – La Verde Fattoria del Comune srl, Vico Equense: Formaggi Vaccini, Provolone del Monaco (DOP) –            Eden Latte snc di Nocerino Annamaria, Vico Equense: Formaggi speziati, Formaggi vaccini.

Provincia di Salerno

Azienda Cafaro Vincenzo, Auletta: Formaggi caprini, Formaggi pecorini – Azienda “Cacio & Pepe” di Pepe Domenico, Bellosguardo: Caciocavallo, Formaggi caprini – S.a.s. “Rinaldi” di Rinaldi Mario e fratelli, Buonabitacolo: Caciocavallo Podolico, Formaggi caprini, Formaggi pecorini, Formaggi vaccini – Azienda Agricola “La Cerone” di Cerone Assunta, Laviano: Caciocavallo Podolico, Formaggi vaccini – Soc. Agricola “I Cerri” Fratelli Aluotto srl, Monte San Giacomo: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Cicatelli Gerardo, Olevano sul Tusciano: Formaggi pecorini – Azienda Amen Vincenzo, Polla: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda “Agrisan” di Santini Antonio, Polla: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Agriturismo “Macchiapiede” di Michele Nespoli, Sala Consilina: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Agrituristica “Erbanito” di Marmo Raffaella, San Rufo: Caciocavallo Podolico, Formaggi caprini, Formaggi pecorini, Formaggi vaccini – Caseificio “La Luciana” di Cimino Giuseppe, Sassano: Caciocavallo, Formaggi vaccini – Azienda Giordano Riccardo, Tramonti: Formaggi pecorini, Formaggi speziati.

Tutte si ritroveranno mercoledì 10 febbraio, presso la sala Auditorium della Giunta Regionale,  all’Isola A6 del Centro Direzionale di Napoli, per ricevere il giusto riconoscimento al loro saper fare: produrre con spirito innovative e imprenditoriale nel pieno rispetto della tradizione locale.

Formaggilatte_crudo