L’AZIENDA AGRICOLA PUNZO LANCIA “SOMMAELIERE”
Ritorna il 10 maggio la manifestazione “Lolitaly” organizzata dall’Azienda Agricola Punzo e dedicata interamente a riscoprire tutti i sapori e i prodotti dell’area vesuviana. Al centro dell’open day vi sarà il nuovo nato dell’azienda Punzo “Sommaelier”, il vino catalanesca il cui succo è frutto di una grande storia d’ amore tra il re Alfonso d’Aragona e Lucrezia d’Alagno. L’evento è organizzato dall’azienda F.lli Punzo con il Patrocinio del Comune di Pollena Trocchia e del Comune di San Sebastiano al Vesuvio.
Il file rouge del terzo appuntamento di Lolitaly saranno tutti i prodotti che fanno del Sud una terra di eccellenze. Proprio perché i fratelli Punzo lavorano da sempre i propri prodotti con la massima dedizione nel rispetto della qualità hanno voluto aderire all’ambizioso progetto Eccellenze del Sud di Sarah Ancarola e Salvatore Di Matteo che sarà presentato durante la giornata dai suoi protagonisti in presenza del sindaco di Pollena Trocchia Francesco Pinto, territorio che da settanta anni ospita l’azienda Punzo.
Eccellenze del Sud è un concept che ha pian piano preso vita in seno all’ambizioso Terronian Project, un progetto socio-culturale finalizzato a mettere in luce tutto il buono presente a Sud attraverso la valorizzazione delle eccellenze provenienti da ogni campo e settore. Il progetto nato inizialmente come premio da destinare ai personaggi d’eccellenza legati al territorio meridionale è diventato in pochi anni il marchio distintivo di molte realtà imprenditoriali che hanno fatto della qualità il loro stile imprenditoriale. Un tratto esclusivo che merita di essere sottolineato è rappresentato dalle prestigiose collaborazioni che Eccellenze del Sud vanta.
A farci compagnia in questa giornata d’Eccellenza ci saranno i prodotti del territorio: i pomodorini, il pane prodotto a lievitazione naturale di Luigi Gallo e l’olio extra vergine di oliva dell’azienda Punzo presente sul mercato anche con il marchio Lolì. Un vino particolare come “Sommaelier” verrà esaltato dal caratteristico gusto della pizza fritta di Salvatore Di Matteo che sarà realizzata seguendo le classiche regole della tradizione: impasto ottenuto secondo le direttive del disciplinare della pizza napoletana STG con farine Polselli, pomodini del Piennolo del Vesuvio DOP, provola affumicata d’Agerola. Un evento da non perdere quello di domenica 10 Maggio per gli amanti del vino di qualità che accompagnato dall’irresistibile pizza fritta chiamata Essenzia avrà il gusto dell’Amore Divino…
M. P.