Legambiente alla Foresta di Cuma
CUMA (NAPOLI) – Nell’incanto della Foresta cumana è in programma una fantastica avventura: un itinerario naturalistico, storico e mitologico che caratterizza questi luoghi arcani, come la lecceta secolare e la ricca flora e la fauna tipiche del posto.
Distante circa 30 Km da Napoli, il bosco di Cuma è un’area di circa 100 ettari che si sviluppa per 3 Km. Si estende dalla foce del Volturno, sul litorale di Licola, al Lago Fusaro, e comprende il Monte di Cuma, con l’acropoli dell’antica città e l’Antro della Sibilla. La particolare composizione vulcanica del terreno, la presenza di dune e la vicinanza del mare, costituiscono un ecosistema dal delicato equilibrio.
L’appuntamento è per sabato 16 aprile alla foresteria del bosco di Cuma alle 9.30 per partecipare a due distinte attività:
- percorso Ludico per i bambini che saranno impegnati in una caccia al tesoro, accompagnati dalle fate e dagli elfi della foresta incantata
- percorso Sensoriale per gli adulti, che guidati dai cinque sensi riscopriranno il contatto con la natura lontano dal caos quotidiano.
Il contributo è di 5 euro ogni due persone, bambino o adulto che siano.
Sarà possibile degustare prodotti locali con un contributo di 3 euro. Infine si potrà consumare una colazione a sacco nell’area pic –nic.
La prenotazione telefonica è obbligatoria e si accetteranno chiamate fino al 15 aprile alle 17.
Per maggiori informazioni e prenotazioni: Fatima Ercole 3395464216 – Alessandra Fragale3311636020