LondonONEradio: quando l’Italia parla inglese
di Tonia Ferraro
LONDRA (U.K.) – Mancava da tanto. Non solo musica ma informazione. Non solo comunicazione ma punto di aggregazione dei tantissimi italiani che hanno scelto la capitale britannica per viverci e lavorare. È LondonONEradio, l’emittente radiofonica ideata e diretta da Filippo “Philip” Baglini
A Londra non c’è un quartiere italiano, una vera e propria comunità di riferimento: rispetto agli altri stranieri gli italiani si sono maggiormente integrati nel tessuto sociale inglese.
Chi arriva a Londra dall’Italia – a meno che non abbia già un punto d’appoggio – si trova magari un po’ spaesato, perde giorni preziosi per districarsi tra nuove regole e modi di fare. Senza contare il problema della lingua: anche se la si conosce, parlarla sul luogo è una cosa diversa. Fortuna che adesso c’è LondonONEradio cui rivolgersi!
Senza tirare in ballo la Radio Londra del mitico colonnello Stevens infatti LondonONEradio ne svolge la stessa funzione: ma supporto e incoraggiamento per i tanti italiani che hanno fatto o che intendono fare della Gran Bretagna il loro punto di approdo.
Nata dalla felice intuizione di Philip Baglini, Ceo della I.c.s ltd, che vive ormai da più di 16 anni a Londra, LondonONEradio offre tanti servizi, tra cui consulenze in lingua italiana del medico, dell’avvocato, dello psicologo. Numerose le rubriche: Creativity Talk dedicata non solo alla creatività alla cultura, che spazia dal cinema, alla moda e a tanto altro ancora. Sapori di Londra vede invece protagonisti giovani imprenditori nel campo della ristorazione che raccontano delle proprie imprese commerciali. Mamma ho preso l’aereo – storie di italiani nel mondo che sottolinea le motivazioni che hanno portato giovani tra i 18 e i 40 anni a lasciare dall’Italia.
Le trasmissioni giornaliere di LondonONEradio offrono ancora altre rubriche, musica e entertainment. Né viene trascurato l’impegno sociale: la radio sostiene due associazioni benefiche, una italiana e una inglese, e dà voce a tutti, anche gli emarginati
Philip Baglini, già ideatore di Italoeuropeo – indipendent magazine in London, una rivista on line fondata nel 2005 con pubblicazioni sia in lingua inglese che italiana, decise quindi di offrire si suoi connazionali qualcosa di ancora più immediato: nel 2015 nacque LondonONEradio.
Ecco cosa dice delle sue motivazioni: «Abbiamo voluto riportare una radio per gli italiani a Londra. Gli italiani ovunque si trovino portano innovazione, creatività, senso del bello, stile e passione – ha avuto modo di spiegare Baglini in un’intervista – ingredienti che ci hanno resi famosi nel mondo, ed è su questi che si basa il progetto di LondonONEradio».
In poco tempo la radio ha avuto un grande successo tanto che il Consolato Generale di Italia a Londra da quest’anno le ha concesso il patrocinio consolare. E pare che sia anche apprezzata negli ambienti di Buckingham Palace…
LondonONEradio si può ascoltare in diretta da tutto il mondo cliccando sul link www.lodononeradio.com e scaricare gratuitamente l’App da iTunes.