NUOVO EVENTO “LOLITALY” PER RISALTARE SAPORI E TRADIZIONI DEL TERRITORIO VESUVIANO

Il 28 settembre 2014 l’Azienda Agricola Punzo ritorna con un evento “Lolitaly” dedicato interamente a  riscoprire le tradizioni e i sapori perduti del territorio vesuviano. Al centro dell’open day dell’Azienda Punzo vi saranno  due piante, i cui frutti sono consideratati sin dall’antichità benefici per la salute: l’ ulivo  e la vite.  L’evento è organizzato dall’azienda F.lli Punzo con il Patrocinio del Comune di Pollena Trocchia e del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, territorio in cui da più di settant’anni  la Famiglia Punzo svolge la sua attività . Il file rouge dell’evento Lolitaly sarà la tradizione agricola: ci saranno filmati che ci faranno rivivere la pigiatura dell’uva secondo le varie tradizioni popolari, assaggi dei prodotti della terra, il tutto sarà allietato dalla suggestiva voce della giovane cantante Chiara Di Girolomo che, accompagnata dal maestro Gabriella De Carlo ci farà rivivere l’incanto del passato, dei tempi in cui si lavorava cantando, e la vendemmia e la raccolta di olive erano una grande  occasione di festa. Guest star della giornata sarà il pluripremiato pizzaiolo Salvatore di Matteo che vanta nella sua tradizione familiare l’“arte” di fare la  pizza. Salvatore Di Matteo, insieme all’Associazione Terronian, presieduta da Sarah Ancarola ideatrice del Premio Eccellenze del Sud e dallo stesso Di Matteo, che da sempre promuove e valorizza le eccellenze dei territori meridionali con le sue tradizioni e la cultura enogastronomica del bacino del mediterraneo, ci condurrà in un viaggio attraverso la vera tradizione napoletana, facendoci conoscere il cibo più conosciuto e amato nel mondo: la pizza. A farci da compagnia in questa deliziosa avventura saranno i prodotti come pomodoro, mozzarella  e l’olio extra vergine di oliva dell’azienda  Punzo. L’olio ex-vergine d’oliva dell’Azienda Punzo, presente sul mercato anche con il marchio Loli, sarà  il protagonista delle bruschette realizzate con il gustosissimo pane ottenuto con lievito madre da Luigi Gallo del Panificio il Fornaio,  che saranno accompagnate dal vino della casa: la catalanesca e il piedirosso la cui coltivazione e storia ci sarà presentata dall’agronomo Sergio Fiorenza.Presentatore dell’evento sarà Luigi Farina, Presidente dell’Associazione Spaghettitaliani e ideatore dell’Olimpiadi del gusto.

Programma