Olio, sana alimentazione e benessere
OTTAVIANO (NAPOLI) – L’iniziativa si svolgerà ad Ottaviano Nei locali della Olearia Duraccio in viale Elena giovedì 16 e venerdì 17 giugno si sono svolti due giorni dedicati all’alimentazione e al benessere naturale con un unico protagonista: l’olio extravergine di oliva.
Si tratta del primo di una serie di eventi in programma nella cittadina vesuviana che mirano a creare una maggiore conoscenza delle numerose proprietà benefiche racchiuse in un unico elemento fondamentale per la dieta mediterranea e non solo, quale è appunto l’olio extravergine.
Il primo giorno, giovedì 16, il tema è stato incentrato sull’alimentazione e delle caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche dell’olio. Presente la dottoressa Rosa Bifulco, biologa nutrizionista, ha dialogato con i partecipanti mettendo loro a disposizione la sue esperienza maturata in Italia e all’estero nonostante la giovanissima età. Ottimo per le crescita dei bambini, indispensabile per la prevenzione di numerose patologie, particolarmente indicato per la salute delle donne: si è discusso di questi ed altri argomenti sull’extravergine di oliva.
Venerdì, invece, è stato dato spazio alle numerose proprietà cosmetiche dell’olio, dall’idratante alla protettiva, dalla rigenerante all’antinvecchiamento.
Al dibattito ha partecipato il dottor Giovanni Pio Marino, chimico ed esperto di benessere della persona.
In entrambe le giornate sono state effettuate consulenze personalizzate, analisi della composizione corporea, test e consulenza dermocosmetica, in collaborazione con la Farmacia Cinzia.
Ottaviano ha dunque offerto l’occasione per attingerepreziose informazioni su di un prodotto che fa parte della nostra quotidianità, che ci accompagna per tutta la vita, che regna nella cucina di ogni famiglia. Un prodotto, l’olio extravergine di oliva, sul quale non sarà mai superflua la comunicazione e la corretta informazione, a cominciare dalla semplice etichetta sulla bottiglia.
Per fortuna è cresciuta la consapevolezza e le persone si documentano attentamente prima di scegliere un olio piuttosto che un altro. Occorre dunque raggiungere un grado di cultura e di conoscenza pari a quello riscontrato per i vini.