OLTRE LA RINGHIERA, il romanzo di Nika del Barone

ALLO SPAZIO GUIDA IL ROMANZO

OLTRE LA RINGHIERA DI NIKA DEL BARONE (GIAMMARINO EDITORE)

Mercoledì 26 ottobre a partire dalle ore 18 allo spazio Guida in via Bisignano, presentazione del libro di Nika del Barone OLTRE LA RINGHIERA (Giammarino Editore). Con gli interventi di Giorgiana Franco, Gino Giammarino, Tina Bianco White, Espedito Pistone. Modera Serena Albano. Un bel romanzo che ci permette di parlare di narrativa, di donne, di sogni, di confini, di amicizia, di disagio, della condizione della donna e di un sacco di altre cose.

Impreziosito dalla prefazione di Francesco Paolantoni, che inaugura il nuovo corso della sezione libri di Giammarino e della collana “Parole”, disponibile da giugno in tutte le librerie Oltre la ringhiera di Nika del Barone è una fotografia della realtà, di una realtà come potrebbe essere, di una vita estrema, quella di Emma. È una giovanissima prostituta, la protagonista del romanzo, che, ribellatasi ai soprusi del suo protettore, è costretta a scappare dal paese in cui vive. Durante la fuga, cede allo sconforto e alla depressione e decide di togliersi la vita gettandosi dall’ultimo piano di un edificio abbandonato, poco fuori dal paese. Ma a notte inoltrata, mentre si trova oltre la ringhiera in procinto compiere il gesto estremo, assiste alla lotta fra due uomini proprio sotto il palazzo. Istintivamente grida  e uno dei due scappa; l’altro, invece, resta a terra ferito e da giù le chiede aiuto. Emma deve decidere se tornare oltre la ringhiera o no. Un libro che racconta anche, vuole raccontare, il male oscuro della depressione. Ma il bivio in cui si trova Emma, quando deve decidere cosa fare, è la scelta quotidiana che facciamo ogni giorno. Affrontare le avversità della vita, o arrendersi?