Piedigrottissima in the World- Summer Edition: seconda tappa al Duel Village di Caserta

anna cciro calemmeSulla scia degli applausi e dei consensi ottenuti nello storicizzato Teatro Bolivar con i buoni auspici del patron Toni De Luca e del direttore artistico Sasà Palumbo,  la “Piedigrottissima in the World- Summer Edition” inizia la sua tournèe e si sposta per mercoledì 30 luglio alle 20.30 nel teatro all’aperto del “Duel Village di Caserta”.  E così,  diretta ed organizzata dall’attore e cantante Ciro Giorgio,  l’attesa manifestazione canora, anche in Terra di Lavoro, si trasformerà, in un nuovo segnale positivo per la salvaguardia del nostro grande patrimonio musicale. Per tutti, presentata da Anna Calemmee con l’amichevole partecipazione, tra gli altri, di artisti come: Alba Pierno, Laura Grey, Nunzia Marra, Mauro Caputo, Rita Siani, Peppino Di Bernardo, Antonio De Lisi, Rosa Ruggiero, Patty De Martino, Antonio Mazzarella, Vicki Muriello, Stefania Pacini, Ilva Primavera, Gigi Attrice, Eugenio Charter, Viviana Cozzolino, Mario Todaro, Giorgio Gori, Lidia Doliver e Francesco Casagrande, oltre naturalmente allo stesso Ciro Giorgio, una serata interamente dedicata alla grande epopea delle “Audizioni di Piedigrotta ed al ricordo dei grandi interpreti di ieri.

Con la partecipazione degli “Scugnizzi del 76” la formazione canora capitanata da Antonio Buonomo con Maurizio, Nino Forte, Fortuna Robustelli Pino Amoroso, l’orchestra de “I Professionisti” diretta dal maestro Claudio Esposito con Peppe di Colandrea, Enzo DeSiato, Gianni Pignalosa, Enzo Iovine, Guido Bossa, Gianluca DeSiato e leciro frack coreografie di Noemi Calvino, “Piedigrottissima in the World- Summer Edition”, offrirà al pubblico due ore all’insegna della grande canzone classica napoletana.anna calemme e peppe

Con la presenza di numerosi rappresentanti del mondo della cultura e dello spettacolo, destinatari del Premio “Piedigrottissima in the World 2014” e con gli interventi storici del giornalista e scrittore Giuseppe Giorgio, si tramuterà in una nuova occasione per permettere ai più nostalgici di rivivere l’epopea della canzone partenopea ed ai più giovani di avvicinarsi ad una forma di cultura da secoli orgoglio nel mondo di una Napoli ancora capitale.

L’evento è presentato dall’Associazione Internazionale, CTS. Centro Teatro Studi di Ciro Giorgio