Pizzarelle a Gogo nuova tappa ad Ercolano da “Il Sommelier” con il pizzaiolo Antonio Iacone e lo chef Bruno Carotenuto

pizzarelle foto

Venerdì 3 Luglio 2015
ore 20.30
Pizzeria il Sommelier
Via Arturo Consiglio, 17 – Ercolano (NA)
Telefono: 0817773991

L’Associazione Spaghettitaliani
in collaborazione con la Pizzeria il Sommelier di Ercolano (NA), le Cantine Fontanarosa di Frasso Telesino (BN), il Pastificio Mastro Pastaio di Torre Annunziata (NA), l’Azienda Agricola Salera di Martinengo (BG) e la Pasticceria Silvestro di Portici (NA)
presenta

“PIZZARELLE A GOGO”
5ª Tappa della Maratona del Gusto
durante la tappa si potranno gustare le Pizzarelle preparate per l’occasione dal maestro Pizzaiolo Antonio Iacone e dallo Chef Bruno Carotenuto, con in abbinamento i vini offerti da Cantine Fontanarosa di Frasso Telesino (BN), e festeggiare il vincitore in compagnia dei dolci e delle bollicine della Pasticceria Silvestro di Portici (NA).
La serata sarà allietata da un Pulcinella d’eccezione, interpretato per l’occasione dal’attore Stefano Sannino del Teatro Re Nasone

ad ogni “giro” le Pizzarelle saranno di gusto diverso e non ci sarà limite (si potranno assaggiare tutte le Pizzarelle che si vorrà) e chi riuscirà a mangiarne di più riceverà regali di qualità offerti dall’Associazione Spaghettitaliani, da Cantine Fontanarosa di Frasso Telesino (BN), dal Pastificio Mastro Pastaio di Torre Annunziata (NA) e dall’Azienda Agricola Salera di Martinengo (BG).

20 €
15 € per i Soci dell’Associazione Spaghettitaliani

prenotazione obbligatoria: 0817712661 – 3938744749 – 3471198517 – 0817773991

pizzarelle 3 luglioSEQUENZA DELLE PIZZARELLE:
1 – Itaka (alicette e polvere di olive) preparata da Bruno Carotenuto.
2 – Bufalina (mozzarella di bufala, pomodorini del Vesuvio, pesto di basilico fresco) preparata da Antonio Iacone.
3 – Kefalonia (pomodoro grigliato, feta e crema di tartufo) preparata da Bruno Carotenuto.
4 – Frusta (permagiana di melanzane, mortadella, provola e grattugiata di auricchio) preparata da Antonio Iacone.
5 – Zakinta (peperoni grigliati e feta) preparata da Bruno Carotenuto.
6 – Tronchetto della felicità (fiori di zucca, ricotta di bufala, salame di Mugnano, provolone del monaco) preparata da Antonio Iacone.

farina foto
Luigi Farina

Notizie sulla manifestazione:
Ogni Pizzarella equivale a mezza pizza e potrà essere cotta anche senza condimento, che , in questo caso, verrà aggiunto alla Pizzarella dopo la sua cottura.
Le Tappe della manifestazione si svolgeranno nelle Pizzerie che di volta in volta vorranno partecipare alla manifestazione, e ad ognuna di esse sarà presente uno o più Chef, che impreziosiranno con le loro preparazioni le Pizzarelle proposte, alternandole a quelle create dal pizzaiolo.
Durante ogni Tappa della manifestazione, che verrà diretta da un Arbitro imparziale, si potranno gustare tutte le Pizzarelle che si vorranno.
Per iscriversi basterà compilare l’apposito modulo durante una qualsiasi Tappa.
Ad ogni Tappa della manifestazione ai partecipanti verrà assegnato 1 punto per ogni Pizzarella gustata per intero. Alla fine della Tappa chi avrà accumulato più punti sarà proclamato vincitore della Tappa e riceverà il premio messo in palio (in caso di parità si provvederà al sorteggio).
Verrà stilata anche una classifica generale con la somma dei punteggi accumulati durante le singole Tappe. Alla fine del 2015 verrà proclamato il vincitore assoluto che si aggiudicherà il maxi-premio finale.