Ravello Festival. Inaugurazione nel segno di Eduardo De Filippo. Sul palco una prima assoluta con Isa Danieli e Danilo Rea
La lunga estate targata Fondazione Ravello è ai nastri di partenza. L’inaugurazione del corposo cartellone 2014 – quasi cinquanta spettacoli e concerti cui si aggiungono mostre prestigiose ed eventi di parola – vedrà sabato 21 giugno alle ore 21.25 sul rinnovato Belvedere di Villa Rufolo un evento orgogliosamente “napoletano”, in ossequio al tema scelto per la 62esima edizione della kermesse: Sud. A trent’anni dalla scomparsa, il Ravello Festival rende omaggio infatti, al grande Eduardo De Filippo, attore e autore che con la sua genialità ha segnato in modo indelebile la storia del teatro non solo italiana. Lo fa con uno spettacolo, commissionato dalla direzione artistica e prodotto da Vesuvioteatro, in cui la figura di Eduardo viene esplorata in un’ottica anche musicale, da una prospettiva originale che asseconda la vocazione trasversale del Festival e l’universalità del messaggio eduardiano. A ricordare De Filippo, attraverso brani cantati e non, tratti dalle sue opere, saranno due protagonisti assoluti della scena teatrale e musicale italiana, Isa Danieli e Danilo Rea, al centro di una sorta di jam session per pianoforte e voce, affettuosa ed eclettica.
Lo spettacolo, proposto in prima assoluta, trae forza dal confronto inedito tra l’affascinante carica teatrale di Isa Danieli e il talento improvvisativo geniale di Danilo Rea, entrambi alle prese con classici del repertorio napoletano oltre che, naturalmente, con le poesie di Eduardo De Filippo musicate dallo stesso Rea o da autori contemporanei, come Antonio Sinagra e Pasquale Scialò. Il tutto con il paesaggio mozzafiato della Costiera Amalfitana sullo sfondo.