Scegli il tuo legume quotidiano
di Stanislao Scognamiglio
NAPOLI – Promossa da Slow Food Campania, da venerdì 4 fino a domenica 6 marzo, si tiene in piazza Dante la mostra mercato Leguminose.
L’evento napoletano, con il suo slogan Sociale, Solidale, Sostenibile, Scegli il tuo legume quotidiano, si annuncia come volano di sviluppo per un settore della produzione agricola, cui in questi giorni il mercato è limitatamente interessato.
L’evento si prefigge di sensibilizzare il generico consumatore a comprendere il concetto della co-produzione e, allo stesso tempo di porre l’accento sul valore nutrizionale dei legumi.
Ingiustamente sottovalutati, i legumi rivestono invece un ruolo fondamentale nella nostra alimentazione, in virtù del loro contenuto in proteine, grassi, carboidrati, vitamine e sali minerali.
Obiettivo principale della manifestazione è quello di «… aiutare a comprendere ed approfondire il legame che c’è tra consumatore, territorio, agricoltura ed ambiente. Un modo nuovo per avvicinare al consumo dei legumi e dunque ad una nuova fruizione, anche, del nostro territorio».
Provenienti dalle cinque province campane e da altre regioni d’Italia, ecco produttori e associazioni che presenteranno i loro semi:
- Provincia di Avellino
Pro Loco Volturara Irpina – Pro Loco Frigento – Azienda Agricola Maria Ianniciello – Azienda Agricola Beatrice Fiorenza – Azienda Agricola Gaudiciello – Azienda Agricola Petrilli – Azienda Agricola Grasso Raffaele – Azienda Agricola Pericle
- Provincia di Benevento
Masseria Masella – Società Agricola Semplice La Rufesa – Azienda Agricola Torre a Oriente – Masseria della Contessa – Azienda Agricola Riccio Carmela
- Provincia di Caserta
NCO – Nuova Cucina Organizzata / Fattoria Sociale “Fuori di Zucca” – Azienda Agricola Nicola Migliaccio – Azienda Biologica Immacolata Migliaccio (ABIM) – Cannavina Filippelli – Azienda Agricola San Cassiano – Azienda agricola Valle Chiarelle – Azienda agricola Fabio Gagliardo – Del Sesto Francesco – La sbucciatrice – Azienda Agricola D’Andrea Gennaro
- Provincia di Napoli
Mensa dei Poveri di Santa Chiara / Progetto “Legume sospeso” – Comunità del Cibo della Cicerchia e degli Orticoltori Flegrei – Azienda Agricola Sabato Abagnale – Azienda Agricola Bruno Sodano – Azienda Agricola Vincenzo Egizio – Azienda Agricola Giulio Dubbioso – Cooperativa Agricola La Ginestra – Madrenatura Agricoltura Naturale
- Provincia di Salerno
Azienda Agricola D’Angiolillo – Azienda Agricola Michele Ferrante – Azienda Agricola Deaterra – Azienda Agricola Sole di Cajani – Casale Denazzano – Azienda Agricola Gasparro – Azienda Agricola Corbella – Azienda Agricola San Felice – Lucia Marilena – Agrimell – Orte Gorga – Azienda Agricola “Li Vacanti” – Fattoria Alvaneta
- Abruzzo
Associazione Produttori Ceci di Navelli
- Basilicata
Arca del Gusto dei legumi italiani – Mele Domenico – Azienda Agricola Belisario – Azienda Agricola Giovanni Bianconi
- Lazio
Arcipelago SCEC – Di Palma Basilio – Di Pietro Umberto – Associazione Produttori Lenticchia di Rascino
- Puglia
Azienda Agricola Cannarozzi