Successo a Melizzano per il XX Congresso Nazionale della Societa’ Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery

MELIZZANO_2015_023Si è svolto a Melizzano in provincia di Benevento,  il XX Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e Day Surgery. L’evento presieduto dal Professor Massimo Agresti della Seconda Università degli Studi di Napoli è stato strutturato in sessioni dedicate e specialistiche: senologia, collanti e presidi, medicina legale, anestesia, endoscopia, ginecologia, chirurgia maxillo facciale, urologia, oculistica, chirurgia plastica, ortopedia. “Nel quadro odierno – ha spiegato il Professor Agresti – il ventennale Congresso ha assunto, quanto non mai, un ruolo significativo e attuale  proponendosi di fornire confronto e risposte insieme a nuove domande di MELIZZANO_2015_024stimolo culturale. La nostra Società scientifica ha introdotto per prima in Italia il “day surgery”, portando i tempi di degenza a ridursi da 5 a un giorno. Una grande evoluzione sociale sia per i settori professionali, dal polispecialistico chirurgico a quello anestesiologico e infermieristico, sia per il mondo del management sanitario fino a quello della medicina legale, sia per la vita dei pazienti”. Il Congresso si è aperto con la lectio magistralis del Professor Giampiero Campanelli Ordinario di Chirurgia Generale all’ Università degli Studi dell’Insubria di Varese, dal titolo “Day surgery, un grande modello per la chirurgia umanitaria”. A condurre i lavori è stato il giornalista Antonio Corbo. MELIZZANO_2015_027Grande interesse per la sessione dedicata ai risvolti medico legali nei percorsi della chirurgia in “day surgery”. MELIZZANO_2015_026Relatori i magistrati Antonio Clemente, Anna Frasca, Luigi Giordano e Giuseppe Lucantonio. Particolare interesse anche per  una seduta amministrativa con gli interventi di direttori generali, direttori sanitari di Asl e Presidi Ospedalieri provenienti da tutta la Campania. “L’approfondimento scientifico – ha aggiunto Agresti – ha rappresentato il collante all’interno della società che ha investito, negli anni, in temi tecnici di interesse anestesiologico, chirurgico, infermieristico, in temi organizzativo gestionali, inerenti il modello assistenziale “day surgery” e la qualità ad esso applicata”.