La cucina di donna Caterina: la marmellata di castagne
La cucina di donna Caterina: la marmellata di castagne di Caterina Mazzola Con l’arrivo dell’autunno, sui banchi dei fruttivendoli riscopriamo
Leggi il seguitoLa cucina di donna Caterina: la marmellata di castagne di Caterina Mazzola Con l’arrivo dell’autunno, sui banchi dei fruttivendoli riscopriamo
Leggi il seguitodi CATERINA MAZZOLA La palma da cocco è fra le dieci piante più importanti del nostro pianeta. Nelle zone tropicali,
Leggi il seguitodi Francesco De Crescenzo Come ogni buon napoletano amo la nostra cucina, i piatti tipici, i profumi inebrianti e il
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola La melagrana non è altro che il frutto del melograno, un arbusto chiamato Punica Granatum che ha le sembianze di un
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola Lo zenzero o Zingiber officinalis, o ancora ginger nel mondo. Si tratta di una pianta erbacea perenne appartenente
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola La vita non è qualcosa di statico, ma un flusso in continuo cambiamento, non è mai uguale
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola Oggi parliamo della pianta delle zucchine. Il suo nome scientifico è Cucurbita Pepo, ed è un’erbacea rampicante
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola La buona cucina non è soltanto una questione di gusto: gli alimenti vanno scelti ed assaporati con
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola Avete trascorso una buona Pasqua e Pasquetta? E quanto avete mangiato?!? Eeeh! Si comincia con la zuppa
Leggi il seguitodi Caterina Mazzola Oggi voglio parlarvi di una prelibatezza della nostra terra: i funghi. Esistono decine e decine di specie,
Leggi il seguito