Teatro Bolivar : Mi manda (ancora) Picone con Carmen Femiano ed Edoardo Puccini rivive il mito di Elvio Porta e Nanny Loy
Arriva al Teatro Bolivar, sabato 11 ottobre alle ore 21.00, a trent’anni dall’uscita del film nelle sale e dai conseguenti numerosi David di Donatello e Nastri d’Argento, “Mi Manda (ancora) Picone”.Un concerto di parole e musica con l’attrice Carmen Femiano (nella foto) ed il chitarrista Edoardo Puccini tratto dal romanzo che precedette la sceneggiatura del celebre film di Nanny Loy ed Elvio Porta. Un romanzo diviso in otto capitoli, ciascuno con una piccola prefazione, una sorta di sintesi della Napoli e dei Napoletani secondo Picone. Parole che urlano il dolore e lo smarrimento di una città e di un popolo derubati della propria vita. Parole che parlano “di questa realtà che ogni giorno di più toglie la speranza ai deboli per renderli ancora più deboli”. Parole parlate con l’auto-ironia involontariamente comica del disincanto. Parole appassionate gremite di sapori amari in bilico fra sdegno e ironia. E Musica. Musica che non ha paura di cantare la tradizione senza limitarsi alla tradizione, cercando nella musica il teatro, guardando ad ogni canzone come a un momento di
emozione da comunicare con la voce e una chitarra. Uno spettacolo “spartano”, che per l’inaugurazione della nuova stagione dello storicizzato spazio di Materdei con la direzione artistica di Sasà Palumbo crea un confronto quanto mai diretto e passionale con il pubblico.