UNO SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO : I TABLEAUX VIVANTS DA CARAVAGGIO
Uno spettacolo nello spettacolo:
i Tableaux Vivants da Caravaggio
I Tableaux Vivants da Caravaggio
Uno spettacolo nello spettacolo, si, è vero!
Si ha la possibilità di vivere contemporaneamente una tela del Caravaggio e la messa in scena della stessa, realizzata in un tempo brevissimo, a grandezza naturale e con una bravura da “sballo”!
La “Conversione di un Cavallo”, costruito con la tecnica dei tableaux vivants (quadri viventi), è un lavoro di estrema semplicità ed insieme di grande impatto emotivo: sotto gli occhi degli spettatori si compongono 23 tele di Caravaggio realizzate con i corpi degli attori e l’ausilio di oggetti di uso comune e stoffe drappeggiate.
Un solo taglio di luce illumina la scena come riquadrata in una immaginaria cornice, i cambi sono tutti a vista, ritmicamente scanditi dalle musiche di Mozart, Bach, Vivaldi, Sibellius.
La regia è di Ludovica Rambelli e Dora De Maio è il suo aiuto; in scena: Andrea Fersula; Serena Ferone: Ivano Ilardi; Laura Lisanti; Chiara Kija; Antonella Mauro; Paolo Salvatore; Claudio Pisani.
Vogliamo vedere uno spettacolo diverso, particolare, coinvolgente?
Allora non ci sono dubbi!
Chiesa di Santa Maria Donnaregina Vecchia – Largo Donnaregina, 1 – Napoli.
Spettacoli alle 10:30 ed alle 12:00 – 17 febbraio / 24 marzo/ 26 maggio
e spettacoli alle 19:00 ed alle 20:30 – 8 marzo / 19 aprile / 13 giugno.
Orazio Marcello Pucciarelli