Walter Dubois, a Napoli con la sua elegante canzone per la festa di Piedigrotta

dubois due okWalter Dubois, l’apprezzato”tenore all’italiana”  è tornato a Napoli, dove, dopo tante serate in giro per l’Italia, ha incantato con la sua voce e con la sua tecnica il pubblico della “Festa di Piedigrotta”, organizzata da Ciro Giorgio in seno alla manifestazione “Estate a Napoli”. Forte degli insegnamenti di maestri come Mario Del Monaco e Mauro Volpini e formato da anni di perfezionamento che ne hanno segnato lo stile e le preziosità timbriche, il popolare artista ha letteralmente conquistato l’affollata platea. Dimostrando di possedere un’eccezionale estensione vocale ricca di armonici, insieme alla capacità di inoltrarsi agevolmente nella tessitura più acuta, il bravo tenore non ha esitato a regalare agli intervenuti alcune delle più belle canzoni del repertorio napoletano. Ed è con questo prezioso bagaglio artistico e con la voglia di ribadire la sua passionale predispozione per la canzone napoletana d’autore, che Dubois sta portando a termine la registrazione di una dubois uno okimportantissima “Collana di classiche napoletane” formata da ben 10 Cd ed intitolata “Comme se canta a Napule”. Pubblicata dalle edizioni “Top Record Milano” l’antologia musicale sarà in distribuzione nei migliori negozi a partire dal prossimo mese di novembre. Nel frattempo, tuttavia, è già possibile scaricare gli straordinari e coinvolgenti brani su “iTunes”. Per tutti gli appassionati e gli amanti del genere, a comporre la compilation del tenore milanese che ama la melodia partenopea, tra gli altri, pezzi celebri come “Core ngrato”, “Tu ca nun chiagne”, “Passione”, “Torna a Surriento”, “Na sera ‘e maggio”. Ancora, l’inarrestabile Dubois, presto, si troverà eccezionalmente al cospetto di Papa Francesco in Vaticano per eseguire un brano composto dal cantautore Stefano Ferrettis e musicato dalla coppia Battaglia – Quinzi. Contattabile alla mail walter-1@alice.it il noto artista, simpaticamente accostabile al grande Pavarotti per somiglianza e mole, è sempre disponibile a devolvere agli appassionati ed agli allievi tenori, tutta la sua lunga esperienza. Maestro dai grandi pregi, è costantemente pronto nel dimostrare, attraverso tanti altri progetti e tournée, in programma WALTER DUBOIS FOTO 2015per il prossimo futuro, tutto il suo amore per l’immortale melodia partenepea, diffondendo senza sosta, tra teatri e canali televisivi, quello stesso fantastico canto che ha ammaliato e reso celebre i più grandi tenori di tutti i tempi.      Giuseppe Giorgio