AL TEATRO DIANA PRESENTAZIONE DEL LIBRO ” ANNA MAGNANI ” DI MATTEO PERSICA
Nell’ambito della rassegna L’incontri al Diana Domenica 22 Gennaio alle ore 11.30 la presentazione del fortunato volume “Anna Magnani. Biografia di una donna”, scritto da Matteo Persica.
Sarà l’autore stesso a intervenire, rivelando gli aspetti meno conosciuti della protagonista del suo racconto. “Anna” vuole ricordare gli occhi, il volto, il fascino di una donna che ha segnato un’epoca. E’ una delle poche personalità italiane ad avere una stella nella Walk of Fame di Hollywood. Ma i più preziosi riconoscimenti sono arrivati da prestigiosi uomini di spettacolo e cultura. Anna Magnani ha incarnato la figura femminile che ha dato agli italiani un motivo d’orgoglio (Federico Fellini) Io la ringrazio soprattutto di esistere. Nessuna creatura mi ha mai dato tanto e così generosamente. Per fortuna non se ne accorge e non esige impossibili restituzioni (Indro Montanelli) Ti ho sentito gridare Francesco dietro un camion e non ti ho più dimenticato (Giacomo Ungaretti) Era l’incapacità di realizzarsi come donna nella vita. Avrebbe avuto bisogno di un uomo che si imponesse e la sottomettesse. Lei prendeva le sue rivincite sul lavoro, pagando tutto duramente (Franco Zeffirelli) Celebre una poesia che le dedicò Eduardo de Filippo: “Confusi con la pioggia sul selciato, sono caduti gli occhi che vedevano gli occhi di Nannarella che seguivano le camminate lente sfiduciate ogni passo perduto della povera gente. Tutti i selciati di Roma hanno strillato. Le pietre del mondo li hanno uditi “
Sarà la giornalista ANGELICA TAFURI a moderare l’incontro.
La giornalista salernitana già responsabile della manifestazione “UNA GIORNATA PER NANNARELLA” lo scorso 02 aprile 2016, nella città di Salerno.
Sarà presente la cantante lirica Raffaella Ambrosino, Presidente dell’Associazione “Maria Malibran”,
ha interpretato ANNA MAGNANI presso il Museo Diocesano di Napoli a Largo Donnaregina nel recital Nannarella. Napoli e Roma nel dopoguerra, per la regia di Gigi Dall’Aglio, un omaggio dedicato ad Anna Magnani a quarant’anni dalla sua scomparsa.
- L’autore:
Matteo Persica, nato a Roma nel 1982, è uno studioso di cinema italiano che da anni si occupa assiduamente della valorizzazione della figura di Anna Magnani. Nel 2007 realizza il documentario Nannarella 100. Nel 2010 crea l’associazione “Amici di Anna Magnani”, coinvolgendo nomi della cultura e dello spettacolo internazionale, da Franco Zeffirelli a Helen Mirren. È ideatore e direttore artistico del premio “Anna Magnani”, che a oggi ha avuto tre edizioni: nel 2012 (premiati Franca Valeri e Franco Zeffirelli), nel 2014 (premiati Paola Cortellesi e Giovanna Ralli) e nel 2016 (premiati Valeria Golino, Giancarlo Giannini, Lina Sastri, Gianni Togni). Negli ultimi anni è stato più volte invitato dai media a parlare di Anna Magnani in qualità di biografo, con interviste su giornali, radio e televisioni nazionali. Dopo “Anna Magnani. Biografia di una donna” (uscito nelle librerie il 28 gennaio 2016 e costantemente in testa alle classifiche di genere) ha annunciato che il suo prossimo lavoro sarà dedicato alla vita del cantautore Rino Gaetano.
ALBERTO ALOVISI