Assaggi del Napoli Strit Food Festival per la Notte d’Arte
Napoli, come ogni anno, durante il periodo natalizio diventa un palcoscenico di arte, cultura e di gusto. Tante le iniziative in programma anche quest’anno. Si spazia dai concerti di musica classica alle mostre fotografiche, passando per la miriade di mercatini sparsi in ogni angolo della città. Per ciò che concerne gli appuntamenti del gusto, segnaliamo un’iniziativa che preannuncia il festival riguardante il cibo di strada che dovrebbe svolgersi nel 2015: lo “Strit Food Festival”. La tradizione partenopea del cibo take away è assai lunga e quest’anno, durante la Notte d’Arte che si terrà il prossimo 13 dicembre, il titolare di Jhonni Pizza Portafoglio proporrà un’anteprima dell’evento programmato per l’anno nuovo. Nella suggestiva piazza del Gesù, infatti, si terrà il primo evento legato allo street food napoletano, una manifestazione all’insegna dei sapori del cibo mordi e fuggi tutta i versione made in Naples. Anche il nome dell’iniziativa che ha assunto carattere tutto locale divenendo “strit” la dice lunga sul cibo che verrà preparato durante tutta la serata. Sono previsti 30 food truckers presso cui verranno preparate tutte le pietanze più gustose della cucina di strada partenopea. Le ricette, tutte rigorosamente attente alla tradizione culinaria della
città, spaziano dalle zeppulelle di pasta cresciuta alle montanare preparate con la gustosa mozzarella locale. Regine del cibo di strada sono poi le melanzane fritte e i fiori di zucca, i crocchè, gli arancini, gli spinaci, le polentine fritte, le pizzette fritte con scarola o con ricotta e pepe. E che dire ancora sul sapore dell’impareggiabile frittatina napoletana, un delizioso mix di pasta con besciamella, piselli e carne macinata. Da non dimenticare i dolci tipici della tradizione del cibo di strada: waffel, graffe e cornetti caldi saranno sfornati continuamente durante tutto l’evento, regalando dei dolci momenti per tutti gli amanti del genere. Lo Strit food racchiude in sé tutte le ricette di una cucina povera e veloce, che affonda le sue radici nel miscuglio di antichi e semplici sapori. Un appuntamento ricco di ghiotte proposte tutte rigorosamente napoletane: l’evento del vero gusto di una città che esporta in tutto il mondo sapori e tendenze da non perdere assolutamente.
Maria Pina Cipriano