BANCO ALIMENTARE CAMPANIA E KELLOGG : AIUTARE I BAMBINI IN DIFFICOLTA’

AIUTARE I BAMBINI IN DIFFICOLTÀ, A PARTIRE DALLA PRIMA COLAZIONE

Banco Alimentare Campania e Kellogg

insieme per contrastare la fame nelle famiglie in difficoltà.

 

 

Napoli, 25 Gennaio 2017Evviva la colazione” il progetto di sensibilizzazione sul tema della malnutrizione infantile firmato Kellogg – azienda leader mondiale nella produzione di cereali pronti per la prima colazione e di snack – e Banco Alimentare fa tappa in Campania e continuerà a diffondersi in alcune delle principali sedi locali di Banco Alimentare all’interno delle quali verranno organizzati degli incontri informativi.

L’iniziativa nasce dalla consapevolezza del problema di oltre un milione di bambini[1] che si trovano in stato di povertà assoluta e che purtroppo, sono affamati, saltando spesso uno dei principali pasti della giornata: la prima colazione.

Davanti a questo allarme Kellogg, in collaborazione con Banco Alimentare, ha deciso di aiutare in modo concreto i bambini e le famiglie in stato di necessità, partendo proprio dalla prima colazione. L’obiettivo è duplice: raccogliere un maggior numero di prodotti per la prima colazione, da donare alle famiglie dei 140.000 bambini aiutati in tutt’Italia dalla Rete Banco Alimentare, e prendersi cura anche della salute dei beneficiari, offrendo suggerimenti sul modo corretto di fare la prima colazione.

Il progetto “Evviva la colazione” in Campania, che è stato presentato questa mattina presso la sede del Banco Alimentare di Napoli, ha diverse aree di azione. Si è trattato, in primis, di un lavoro coordinato da Banco Alimentare Campania Onlus per raccogliere un maggior numero di prodotti per la prima colazione, da donare alle famiglie di 6.830 bambini sul territorio regionale. Questo ha implicato un grande lavoro di efficientamento logistico territoriale e anche una richiesta di aiuto e una campagna di sensibilizzazione da parte di Banco Alimentare verso i propri partner locali. Ad oggi sono state donate ben 832 tonnellate di alimenti per colazioni, attraverso le 329 strutture caritative selezionate.

In seconda battuta, è stata distribuita una brochure informativa dedicata alla prima colazione, da inserire nei pacchi alimentari che Banco Alimentare Campania sta facendo pervenire alle famiglie dei bambini identificati come bisognosi e aiutati dalle strutture caritative convenzionate con Banco Alimentare. La brochure infatti contiene informazioni sull’importanza della prima colazione e sui nutrienti di base, e offre anche suggerimenti su come comporla e variarla, a seconda di quanto si ha a disposizione, ponendo così anche le basi per una migliore conoscenza nutrizionale.

Secondo una recente indagine condotta dall’Osservatorio Doxa-AIDEPI[2], circa 1 mamma su 2 ritiene, erroneamente, che la prima colazione dei bambini debba essere composta principalmente da proteine, seguite da carboidrati e, infine, grassi. Kellogg con l’iniziativa “Evviva la colazione” vuole pertanto venire incontro alle famiglie con bambini per fare corretta educazione rispetto alla colazione e all’equilibrio tra i nutrienti, per assicurare la giusta energia ai bambini per iniziare al meglio la giornata.

“Evviva la colazione” rientra nel più ampio programma globale di Responsabilità Sociale di Kellogg “Breakfasts for Better Days”, che ha l’obiettivo di ridurre la fame nei bambini in particolare a colazione.

«Kellogg, sin dalla sua fondazione, si impegna ad aiutare chi ne ha più bisogno – ha dichiarato Sara Faravelli, Corporate Communication and PR Manager Kellogg Italia.

Nel 2015 abbiamo donato 6 milioni di porzioni di cereali e snack per la prima colazione alle 21 sedi del Banco Alimentare e nel 2016 abbiamo rinnovato l’importante collaborazione con il Banco Alimentare donando 200 mila euro per aiutare i 140 mila bambini assistiti dalle strutture caritative convenzionate con il Banco.

Sempre lo scorso anno abbiamo sviluppato – per la prima volta – attività mirate a diffondere maggiori e migliori conoscenze nutrizionali sul tema della prima colazione. Ed è con grande piacere che iniziamo il 2017 con nuovi incontri formativi partendo dal Sud Italia».

 

«La povertà alimentare continua a colpire ogni anno oltre un milione di bambini in Italia – ha dichiarato Giovanni Iovinella, presidente di Banco Alimentare Campania Onlus. L’aiuto che riceviamo dalle aziende è un contributo concreto e prezioso che ci consente di offrire quotidianamente del cibo ai bambini e alle famiglie che ne hanno più bisogno. Insieme a Kellogg ci siamo impegnati per sostenere la colazione dei bambini in difficoltà non solo attraverso la donazione di prodotto ma anche con iniziative orientate al fare informazione sulle corrette pratiche alimentari. Siamo davvero lieti di ospitare oggi questa iniziativa nella nostra sede del Banco Alimentare anche alla presenza delle istituzioni locali. Insieme possiamo davvero fare la differenza, dando un aiuto concreto alle persone in difficoltà sul territorio.

 

A proposito di Banco Alimentare Campania

Il Banco Alimentare Campania ONLUS ogni giorno è impegnato nella raccolta delle eccedenze alimentari e la successiva redistribuzione a persone povere ed emarginate attraverso strutture caritative convenzionate (Caritas e parrocchie, mense per i poveri, banchi di solidarietà, centri di ascolto, Associazioni operanti sul territorio, Centri di prima accoglienza e aiuto per unità di strada, Servizi sociali).

Per questo si pone al servizio, da un lato, delle strutture caritative che si occupano di famiglie con minori in condizioni di estremo disagio sociale e, dall’altro, delle aziende del settore agro-alimentare che abbiano problemi di stock ed eccedenze che intendono donare, ricevendo benefici e sgravi fiscali e ridando valore al cibo non più commercializzabile.

Nella regione Campania, nel 2016 ha aiutato 131.208 persone in difficoltà redistribuendo gratuitamente più di 6000 tonnellate di prodotti alimentari per un valore commerciale che supera i 12 milioni di euro.

Ufficio stampa: segreteria@campania.bancoalimentare.it rif. Roberto Tuorto

 

 

A proposito di Kellogg

In Kellogg Company (NYSE: K), ci impegniamo per migliorare e soddisfare il mondo con food e brand di valore. Con vendite pari a 14,6 miliardi di dollari nel 2014 e più di 1.600 prodotti, Kellogg è l’azienda leader mondiale nei cereali; il secondo più grande produttore di biscotti, cracker e snack salati, azienda leader in Nord America nei cibi surgelati.

In Italia I primi prodotti Kellogg’s® sono stai commercializzati fin dall’inizio del 1930 e nel 1987 è stata costituita Kellogg Italia S.p.A

I marchi disponibili sul mercato italiano nei comparti dei cereali pronti per la prima colazione, degli snack a base di cereali e degli snack salati – Kellogg’s Corn Flakes®, Special K®, Coco Pops®, Miel Pops®, Kellogg’s Choco Krave ®, Rice Krispies®, All Bran®, Frosties®, Kellogg’s Extra®, Nice Morning®,  Nutri Grain® e Pringles® – offrono un contributo per nutrire le famiglie e aiutarle a crescere.

Attraverso la nostra iniziativa Breakfast for Better DaysTM forniremo 1 miliardo porzioni di cereali e snacks – oltre la metà delle quali sono colazioni – ai bambini e famiglie in difficoltà di tutto il mondo entro la fine del 2016.

Per saperne di più, puoi collegarti ai siti www.kelloggcompany.com oppure www.kelloggs.it, seguirci su Twitter @KelloggCompany, YouTube e su Social K.

ALBERTO ALOVISI