COMUNE DI NAPOLI : PREZZI AL CONSUMO FEBBRAIO 2023
PREZZI AL CONSUMO
FEBBRAIO 2023
Indice intera collettività
CITTA’ DI NAPOLI
DIVISIONI VARIAZIONI PERCENTUALI
Rispetto al mese
precedente
Rispetto al
corrispondente
mese dell’anno
precedente
Prodotti alimentari e bevande analcoliche 1,0 13,2
Bevande alcoliche e tabacchi 1,8 4,1
Abbigliamento e calzature 0,0 3,1
Abitazione, acqua, elettricità e combustibili -3,8 18,5
Mobili, articoli e servizi per la casa -0,1 7,0
Servizi sanitari e spese per la salute 0,6 2,4
Trasporti 1,1 6,0
Comunicazioni 1,9 1,5
Ricreazione, spettacoli e cultura 0,0 1,7
Istruzione -0,4 -1,1
Servizi ricettivi e di ristorazione 0,0 8,4
altri beni e servizi -0,2 3,6
Variazione indice generale con tabacchi 0,2 8,6
Nel mese di febbraio 2023 la variazione dell’indice mensile dei prezzi al consumo (NIC) è pari a 0,2.
Il tasso tendenziale (8,6) è in diminuzione rispetto al mese di gennaio2023 (9,4). Si evidenziano di
seguito le variazioni più rilevanti delle categorie delle sottoclassi di prodotto all’interno delle 12
divisioni.
• DIVISIONE ”Prodotti alimentari e bevande analcoliche”: in aumento, riso (2,7), pane (0,2), altri
prodotti di panetteria e pasticceria (1,7), pasta secca, pasta fresca e preparati di pasta (2,0),
cereali per colazione (3,1), altri prodotti a base di cereali (0,5), carne bovina (0,4), carne suina
(0,6), pollame (0,1), altri preparati a base di carne (0,5), pesci surgelati (2,6), altri pesci e frutti di
mare conservati o lavorati (1,6), latte intero (0,2), latte scremato (0,6), yogurt (0,9), formaggi e
latticini (0,7), uova (2,2), olio d’oliva (3,3), conserve di frutta e prodotti a base di frutta (1),
vegetali freschi o refrigerati diversi dalle patate (7,8), vegetali surgelati (1,7), vegetali secchi, altri
vegetali trasformati o conservati (1,3), patate (1,8), cioccolato (2,2), confetteria (5,4), gelati (4),
sostituti artificiali dello zucchero (0,8), salse e condimenti (1,1), alimenti per bambini (5,0), piatti
pronti (3,5), altri prodotti alimentari n.a.c. (0,5), caffè (0,9), tè (2), cacao e cioccolato in polvere
(1,3), bevande analcoliche (1,9), succhi di frutta e verdura (1,6). In diminuzione: farina ed altri
cereali (-1,7), salumi (-0,2), pesci freschi o refrigerati (-0,1), frutti di mare freschi o refrigerati
(-0,2), frutti di mare surgelati (-0,7), pesci e frutti di mare secchi, affumicati o salati (-0,4), latte
conservato (-3,1), altri prodotti a base di latte o similari (-0,2), burro (-5,5), margarina ed altri
grassi vegetali (-5,4), altri oli alimentari (-4,8), frutta fresca o refrigerata (-1,5), frutta secca,
essiccata e noci (-0,8), patatine fritte (-0,2), zucchero (-0,2), sale, spezie ed erbe aromatiche (-0,4),
acque minerali (-1,4).
• DIVISIONE “Bevande Alcoliche e Tabacchi”: in aumento, vini da uve (1,3), birre lager (2,9),
sigarette (1,5), sigari e sigaretti (1,3), altri tabacchi (3,8). In diminuzione: alcolici e liquori (-0,5),
aperitivi alcolici (-1,0), vini liquorosi (-0,5).
• DIVISIONE ”Abbigliamento e Calzature”: nessuna variazione.
• DIVISIONE ”Abitazione, acqua, energia e combustibili”: in aumento: affitti reali per l’abitazione
principale (0,4), idrocarburi liquidi (butano, propano, ecc.) (0,6), altri combustibili solidi (3,7). In
diminuzione: energia elettrica (-4,6), gas di città e gas naturale (-12,5), gasolio per riscaldamento
(-2,6).
• DIVISIONE “Mobili, articoli e servizi per la casa”: in aumento, frigoriferi, freezer e frigo freezer
(0,4), apparecchi per riscaldamento e condizionatori d’aria (0,2), altri piccoli elettrodomestici
(0,5), utensili da cucina non elettrici e articoli domestici non elettrici (0,1), prodotti per la pulizia e
la manutenzione della casa (0,8), altri articoli non durevoli per la casa (0,2). In diminuzione:
lavatrici, asciugatrici e lavastoviglie (-1,6), apparecchi per cottura cibi (-1,4), apparecchi per la
pulizia della casa (-3,5), apparecchi per la lavorazione degli alimenti (-2,9), macchine da caffè,
bollitori per tè e apparecchi simili (-1,8), ferri da stiro (-4,5).
• DIVISIONE “Servizi sanitari”: in aumento, prodotti farmaceutici (0,6), servizi medici specialistici
(1,3), servizi di laboratori di analisi mediche e di centri per esami radiografici (1,0). In
diminuzione: test diagnostici fai da te e dispositivi meccanici di contraccezione (-2,1), altri
prodotti medicali n.a.c. (-0,1), altre attrezzature ed apparecchi terapeutici (-2,3).
• DIVISIONE “Trasporti”: in aumento, automobili nuove (0,6), automobili usate (0,9), motocicli e
ciclomotori (0,3), biciclette e monopattini (0,1), gasolio per mezzi di trasporto (1), benzina (4,1),
altri carburanti (1,7), manutenzione e riparazione mezzi di trasporto privati (0,2), trasporto
ferroviario passeggeri (1,9), voli nazionali (4,2), voli internazionali (5,8). In diminuzione: trasporto
marittimo (-1,2).
• DIVISIONE “Comunicazioni”: In aumento: apparecchi per la telefonia mobile (7,5). In
diminuzione: altri servizi postali (-0,3), apparecchi per la telefonia fissa e telefax (-1).
• DIVISIONE “Ricreazione, Spettacoli e Cultura”: in aumento, apparecchi per la ricezione,
registrazione e riproduzione di suoni (0,2), macchine fotografiche e videocamere (1,6),
apparecchi per il trattamento dell’informazione (0,3), supporti con registrazioni di suoni,
immagini e video (3), altri supporti per la registrazione (3,2), giochi e hobby (1,6), prodotti per
animali domestici (1,4), servizi ricreativi e sportivi -fruizione come spettatore (1,4), musei, parchi
giardini (0,4), servizi di rilegatura e E-book download (3,5), pacchetti vacanze nazionali (1,1),
pacchetti vacanze internazionali (3,4). In diminuzione: apparecchi per la ricezione, registrazione
e riproduzione di immagini e suoni (-2,5), altri apparecchi per la ricezione, registrazione e
riproduzione di suoni e immagini (-0,9), accessori per apparecchi per il trattamento
dell’informazione (-3,2), servizi ricreativi e sportivi -fruizione come praticante (-0,2), narrativa
(-3,5), altri libri non scolastici diversi da quelli di narrativa (-0,2), giornali (-1,1), riviste e periodici
(-0,4), altri articoli di cancelleria e materiale da disegno (-0,3).
• DIVISIONE “Istruzione”: in diminuzione: corsi d’istruzione (-2,1).
• DIVISIONE “Servizi ricettivi e di ristorazione”: in aumento, ristoranti, pizzerie, bar e simili (0,2),
fast food e servizi di ristorazione take away (0,4). In diminuzione: alberghi, motel, pensioni e
simili (-2,0), villaggi vacanze, campeggi, ostelli della gioventù e simili (-0,9).
• DIVISIONE “Altri beni e servizi”: in aumento, apparecchi elettrici per la cura della persona (0,5),
apparecchi non elettrici (1,0), case di cura per anziani e residenze per persone disabili (1,1),
servizi assicurativi connessi all’abitazione (3,6). In diminuzione: articoli per l’igiene personale e il
benessere, prodotti di bellezza (-0,8).