Curiocity sulle tracce dei castelli napoletani e del lungomare per un “Aperitour” con birra e taralli

taralliIn occasione della manifestazione “Giugno dei Giovani”, organizzata dall’Assessorato ai Giovani del Comune di Napoli, l’associazione culturale Curiocity propone per giovedì 19 giugno una particolare passeggiata guidata che accompagna i visitatori dal Castel Nuovo fino al Castel dell’Ovo. Il tour prende il nome di AperiTour perchè unisce il momento di apprendimento a quello tipico di relax e svago degli ultimi tempi, l’aperitivo. Gli AperiTour quindi sono dei walking tour che possiedono una marcia in più, poiché uniscono i piaceri della conoscenza e quelli del palato ad un pizzico di allegria che non guasta mai! L’AperiTour con vista mare, quello appunto in programma per giovedì prossimo,  è una simpatica passeggiata sul lungomare, che unisce la curiosità per la storia, la cultura e l’architettura alla gustosa sosta dedicata a uno dei cibi caratteristici  della gastronomia locale: ovvero, il tarallo napoletano accompagnato da una buona birra, rigorosamente bionda, ma soprattutto rigorosamente italiana!

Il panorama mozzafiato del lungomare Caracciolo sarà il leitmotiv di questo tour, interrotto soltanto per una breve visita al caratteristico borgo di Santa Lucia. Il tour avrà inizio alle ore 18.00 dal castello Maschio Angioino, o Castel Nuovo, uno dei simboli della città di Napoli, la cui facciata è testimone del passaggio dal regno angioino e quello aragonese. Si proseguirà poi per Piazza Trieste e Trento, dalla quale si potranno ammirare lo storico teatro d’opera napoletano, il Teatro San Carlo, la Fontana del Carciofo, il Palazzo Reale voluto dal vicerè Conte di Lemos, il Palazzo del Cardinale Zapata e la Chiesa di San Ferdinando così chiamata in onore di Ferdinando IV.
Si continuerà attraversando  l’immensa Piazza del Plebiscito, una delle più grandi piazze d’Italia, e la Chiesa di San Francesco di Paola fino a giungere al  termine del percorso a Castel dell’Ovo ed all’antico borgo di Santa Lucia. Durante l’itinerario, sosta aperitivo con tarallo sugna pepe e mandorle (tipico napoletano) e birra.