Il nuovo evento dell’Associazione Terronian: RADICI, TRADIZIONI E SUD!

RADICI, TRADIZIONI E SUD
Giovedì 20 Luglio 2023
ore 20,30

 

“Noi siamo ciò che mangiamo.” affermava il filosofo tedesco Ludwig Feuerbach nel 19simo secolo, ma in realtà c’è molto di più.
Abbiamo radici profonde fatte di cibo, suoni e tradizioni, anima di questa terra.
Siamo gente del Sud e di storie ne abbiamo da raccontare per comprendere chi siamo. Siamo ciò che mangiamo, è vero, ma siamo anche il frutto di esperienze ed emozioni passate che ci segneranno per sempre lungo il nostro cammino.
Ed è proprio dal simbolo delle radici di un popolo che prende spunto il secondo evento Terronian del 2023 che ci porterà in un magico viaggio attraverso il gusto a riscoprire l’identità che ci caratterizza così tanto nel mondo intero. Non poteva, quindi, che essere questa l’occasione per presentare 2 novità che legano Eccellenze del Sud e Pizza Madre, novità che però nascondono radici profonde che affondano in un tempo passato. Il prossimo 20 Luglio scopriremo al Pizza Madre come nascono le due pizze, un ripieno ed una marinara, che Salvatore Di Matteo ha voluto dedicare al padre Nicola ed allo zio Gennaro ed a raccontarcele sarà lui stesso col supporto di chi realizza da sempre i preziosi ingredienti che hanno caratterizzato la storia e la popolarità della sua pizza. Ad accompagnare una dedica tanto sentita troviamo, in corrispondenza, un’altra dedica altrettanto intensa, è quella di Shara ai suoi nonni che avevano la passione di fare il vino. È da un bellissimo ricordo che ha segnato l’infanzia di Shara che nasce, così, l’idea di dedicare due vini, un aglianico del Vulture DOC ed un moscato bianco lucano, ai suoi nonni paterni che verranno per la prima volta proposti al pubblico attraverso l’evento dedicato alle origini. Due realtà che si intrecciano, due regioni che si stringono la mano, la Campania e la Basilicata, due storie che aprono il percorso alle tante altre che ci verranno raccontate nel corso della serata che sarà, immancabilmente, condotta dalla giornalista Lorenza Licenziati. Ospite dell’evento lo chef Nicola Di Filippo, grande amico di Salvatore, del suo papà e dello zio Gennaro, che porterà la sua testimonianza non soltanto in qualità di chef, ma anche di amico della famiglia, un vero e proprio testimone del gusto! Non ci resta, quindi, che attendere il prossimo 20 Luglio per scoprire queste belle novità e degustarle insieme a chi ha pensato di far dono al prossimo di un pezzo delle proprie radici, racchiuse nei più amabili ricordi.

Non mancherà, ovviamente, la musica di Shara e della sua band, composta da Salvatore Russo al piano, Francesco Romano alle chitarre, Stefano Romano al basso, Mauro D’Ambrosio alla batteria, Alessio Castaldi al sax e Fernando Marozzi al violino.

L’iniziativa verrà ripresa dalle telecamere del programma tv In Città ideato e condotto dalla giornalista Lorenza Licenziati.

Si ringraziano i partners dell’evento Banca Bcc Napoli, Ferrarelle, Pepsi, Chinotto Neri, Birrificio Angelo Poretti, 3Effe Distribuzione, La Fiammante, Caseificio Euroiovine, Caffè Izzo, Molini Ambrosio, Azienda vinicola Vigna Villae.

Antonella Di Domenico

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: