Inaugrazione della mostra L’Altro Ottocento
di Antonio Vitale
Inaugurazione il Al Convento di San Domenico Maggiore, nell’ambito delle iniziative di “Natale a Napoli 2015”, mercoledì 23 dicembre è stata inaugurata la mostra “L’Altro Ottocento”.
L’esposizione annovera circa 70 dipinti di vari autori, tra gli altriFrancesco Saverio Altamura, Attilio Pagliara, Francesco Sagliano, Rubens Santoro, Vincenzo Migliaro, Enrico Salfi, Alceste Campriani, Giuseppe De Sanctis, Giuseppe Cosenza, Giuseppe De Nigris, ed anche artisti meno noti come: Luigi Nicoli, Gennaro Abbagnara, Giovanni Della Rocca, Giovanni Ponticelli, Luigi Stabile, Antonio Corrado .
Al taglio del nastro erano presenti il sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Luigi de Magistris, l’assessore alla Cultura Nino Daniele, e la professoressa Isabella Valente che ne ha curato l’allestimento negli ambienti del Grande Refettorio del complesso monumentale, che già ospita in altri spazi la mostra “Magna” rassegna sulla tradizione Agroalimentare Napoletana, ideata da Marco Capasso .

La mostra “ L’altro Ottocento” intende sostenere il grande progetto di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della straordinaria collezione d’arte della Città Metropolitana, mettendo insieme una selezione di dipinti tra i più belli e significativi. Mette a disposizione del pubblico una raccolta di opere ancora sconosciuta in quanto custodite in massima parte nei depositi di musei e siti d’arte come il Pio Monte della Misericordia o negli uffici del Palazzo della Città Metropolitana di Napoli in piazza Matteotti.
Le opere rappresentano i vari stili pittorici dell’800 attraverso un assortimento variegato di immagini suggestive e dettaglate, quasi fotografiche che raccolgono i diversi temi del IX secolo e che hanno per oggetto veri e propri ritratti della storia e della letteratura, dipinti che ripropongono la natura, ed il paesaggio dell’epoca.
La mostra “L’Altro Ottocento” resterà aperta fino al 28 Febbraio 2016.
(ph by Antonio Vitale)